MotoGP%2C+Marc+Marquez+stuzzica+il+rivale%3A+arriva+l%E2%80%99ennesima+provocazione
quattromaniait
/2024/11/05/motogp-marc-marquez-stuzzica-il-rivale-arriva-lennesima-provocazione/amp/
Sport e Motori

MotoGP, Marc Marquez stuzzica il rivale: arriva l’ennesima provocazione

In MotoGP non è finita finché non è finita. E’ la storia della competizione a raccontare di epiloghi sorprendenti. Marc Marquez ha alzato la temperatura in vista del gran finale.

Marc Marquez proverà a chiudere la sua prima annata in sella alla Ducati al terzo posto della graduatoria. Dovrà vedersela con un arrembante Enea Bastianini che, grazie alla medaglia di bronzo in Malesia, si è riportato a -1 dall’otto volte iridato. L’attenzione a Barcellona sarà tutta proiettata sula sfida mondiale tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin.

La provocazione di Marc Marquez (Ansa) Quattromania.it

La caduta di Pecco nella SR malesiana ha steso un tappetto rosso al rivale. Il madrileno della Pramac, promesso sposo dell’Aprilia, potrà amministrare un vantaggio di 24 punti. Eventuali due punti guadagnati nella Sprint Race permetterebbero al numero 89 di laurearsi aritmeticamente campione della top class. Per consentire il rimontone al rivale, invece, oltre a una doppia uscita di scena si dovrebbe verificare una doppia affermazione di Bagnaia con un Martin che dovrebbe concludere all’ottavo posto nella Sprint e al sesto nel GP della domenica.

La provocazione di Marc Marquez a Martin

L’alfiere del team Pramac ha una occasione irripetibile. Difficilmente nei prossimi anni, in sella all’Aprilia, potrà giocarsi un titolo in MotoGP contro i ducatisti. Per lui le porte si sono chiuse a causa di una clamorosa scelta dei vertici della Casa di Borgo Panigale di rinunciare al team satellite più forte di tutti i tempi, lasciando appena 6 Desmosedici in pista nel 2025. Oltre a Pecco Bagnaia e Marc Marquez, la terza GP25 sarà guidata da Fabio Di Giannantonio del team VR46.

Sfida mondiale in vista del gran finale (Ansa) Quattromania.it

Martin si è trovato spalle al muro dalla promozione di Marc Marquez dal Team Gresini Racing a quello ufficiale. Bastianini passerà nel team KTM Tech3, mentre Jorge proverà a fare la storia in Aprilia. Per ora lo attende l’appuntamento con la gloria. Marc Marquez ha voluto puntare i riflettori sul connazionale, dandogli un consiglio che suona più come un rimprovero per una sua inesperienza. Ecco chi favorirà Marc.

Ho visto lo spettacolo in prima fila, ma ho pagato caro il biglietto, finendo nella ghiaia – ha raccontato Marc Marquez ai microfoni di Sky Sport MotoGP dopo la caduta nella tappa malesiana – Pecco e Jorge oggi andavano molto forti, come ci si attendeva. Pecco ha dato tutto, ma non mi aspettavo di vedere Martin così cattivo all’inizio: la lotta è stata bella. Pur lottando andavano fortissimi: noi stavamo aprendo il gap con i piloti dietro, ma loro avevano un altro passo su tutti. Io poi sono caduto, le gare sono così. 24 punti sembrano tanti, ma in realtà non lo sono con questi weekend“.

Se la gara finale fosse stata a Valencia avrei pensato ad un Martin all’attacco, ma Barcellona è una pista dove Pecco va molto forte. Vediamo come andrà: loro due dovranno attaccare, ma si dovranno capire ogni volta le condizioni della pista, ha concluso Marc Marquez.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

9 ore ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

13 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

16 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

18 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

20 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

22 ore ago