Quanto+vi+costa+una+ricarica+ad+un%26%238217%3Bauto+elettrica%3F+Ecco+tutte+le+tariffe+per+le+EV%2C+vediamo+se+conviene+rispetto+alla+benzina
quattromaniait
/2024/11/01/quanto-vi-costa-una-ricarica-ad-unauto-elettrica-ecco-tutte-le-tariffe-per-le-ev-vediamo-se-conviene-rispetto-alla-benzina/amp/
Auto

Quanto vi costa una ricarica ad un’auto elettrica? Ecco tutte le tariffe per le EV, vediamo se conviene rispetto alla benzina

Acquistare un’auto elettrica è un investimento. Ecco quali tariffe sono proposte ai proprietari italiani di EV.

Il magazine Insideevs ha stilato una interessante statistica sulle tariffe dei vari gestori a cui potreste affidarsi in caso di acquisto di una vettura alla spina. L’abbonamento alla compagnia A2A permette di avere un determinato numero di kWh (da 40 a 200) dietro il pagamento di una cifra fissa (da 25 a 106 euro al mese). Si tratta di una soluzione comoda ed economica. Per quanto concerne la tariffa a consumo varia in base alla potenza delle colonnine di ricarica. Si parte da 0,65 euro/kWh e si arriva al massimo agli 0,90 euro/kWh.

Le tariffe di ricarica per le EV – Quattromania.it

E-Moving a consumo plus ha annunciato: “Con un contributo di 2 € al mese hai due prenotazioni giornaliere e ricarichi su tutte le stazioni accessibili in base alle tue esigenze utilizzando fino a quattro utenze, pagando solo i tuoi consumi effettivi“. Una soluzione intelligente per chi viaggia tantissimo a bordo della propria EV. Acea e-mobility, invece, propone gli abbonamenti Bronze, Silver e Gold, dai costi di 24, 37 e 49 euro al mese, con 35, 55 e 75 kWh al mee.

Plenitude + Be Charge, a differenza di altre compagnia, non propone alcun abbonamento ma soltanto tariffe in base ai consumi, con costi da 0,65-0,90 €/kWh. Duferco Energia propone l’abbonamento “Tariffa Flat” che garantisce 200 kWh al mese a 129 euro (pari a 0,645 euro/kWh). Si può però ricaricare alle sole colonnine Quick e Fast, quindi fino a 50 kW di potenza.

L’offerta di Enel X

Enel X ha lanciato l’abbonamento City, con 80 kWh a 49 euro al mese, pari a 0,61 euro/kWh. I costi del pay-per-use oscillano tra gli 0,69 euro/kWh e gli 0,94 euro/kWh (sino a 350 kW di potenza), fino ad arrivare agli 0,84 euro/kWh (fino a 100 kW). Ionity, invece, propone tariffe a consumo con prezzo di 0,79 euro/kWh, per una potenza fino a 350 kW.

Ricarica Colonnine Tesla Supercharge – Quattromania.it

Per chi ha scelto Tesla c’è la possibilità di rifornirsi presso i Supercharge. Si tratta di colonnine che consentono rapide ricariche e chi ha una vettura di Musk ha tariffe agevolate rispetto ai possessori delle altre EV. Questi ultimi hanno la possibilità di pagare 9,99 euro al mese o 100 euro all’anno ed essere equiparati ai possessori di una Tesla. Le vetture californiane sono il non plus ultra per i progressisti green con il pallino per la sicurezza. I prezzi variano in base a stazioni e fasce orarie quindi si possono tracciare solo delle medie.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

23 minuti ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

3 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

5 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

7 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

9 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

20 ore ago