Quanto+guadagna+un+operaio+della+Dacia%3F+Lo+stipendio+dato+dall%26%238217%3Bazienda+rumena+%C3%A8+una+vera+sorpresa
quattromaniait
/2024/10/31/quanto-guadagna-un-operaio-della-dacia-lo-stipendio-dato-dallazienda-rumena-e-una-vera-sorpresa/amp/
Auto

Quanto guadagna un operaio della Dacia? Lo stipendio dato dall’azienda rumena è una vera sorpresa

Oggi vi parleremo di quelli che sono gli stipendi degli operai della Dacia, impiegati nello stabilimento di Pitesti. Ecco a quanto ammonta la cifra.

La Dacia sta dettando legge sul fronte del mercato europeo, ed arrivati ormai alla fine del 2024, i suoi risultati non stupiscono più nessuno. La Sandero si conferma l’auto più venduta d’Europa, un vero e proprio trionfo che continua a rinnovarsi nel tempo, ed anche negli altri segmenti le cose vanno a gonfie vele. La Duster in versione 2024 è stata un successo e le consegne procedono spedite, e l’obiettivo è quello di aprirsi anche a nuovi fronti di mercato.

Dacia tutti i particolari (Dacia) – Quattromania.it

In occasione del Salone di Parigi di un paio di settimane fa, la Dacia ha tolto i veli al nuovo SUV di Segmento C della sua gamma, vale a dire la Bigster, che ha subito raccolto giudizi positivi. Si è parlato, ad inizio anno, anche del possibile ingresso nel segmento delle berline, con un modello noto come C-Neo, ma per il momento, non sono arrivati altri aggiornamenti. Nel frattempo, andremo ora a rivelarvi quali sono gli stipendi degli operai della casa rumena, che ovviamente, sono impegnati tutti in patria.

Dacia, quanto guadagna un operaio del brand

Al contrario di molti altri brand che vantano stabilimenti di produzione in diversi paesi, se non in diversi continenti, la Dacia produce tutte le proprie auto in Romania, nello stabilimento di Colibasi, a Pitesti, e dai suoi cancelli escono circa 350.000 modelli l’anno. L’unico modello prodotto altrove è l’elettrica Spring, che viene costruita in Cina, e risulta essere la BEV più economica in assoluto tra quelle in vendita nel mercato europeo, con un prezzo d’attacco di circa 17.900 euro. Ma qual è il segreto del successo della casa di proprietà del gruppo Renault? Senza dubbio, i prezzi bassi sono in grado di fare un’enorme differenza in tal senso, attirando la clientela all’acquisto.

Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Quattromania.it

Ebbene, la produzione in Romania aiuta sicuramente in tal senso, oltre alla fornitura diretta dei motori Renault. In patria, infatti, gli stipendi sono molto bassi, con gli operai che guadagnano tra i 400 ed i 500 euro al mese, in linea con la media degli stipendi mensili del paese. Sarà interessante vedere se, in futuro, la Dacia deciderà di aprire ulteriori stabilimenti, magari in Europa, ed in quel caso, le spese di gestione dei lavoratori saranno ben più elevate. Di sicuro, il successo è stato enorme.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Alfa Romeo Giulia dei Carabinieri, il nuovo modello apparso sul web è da impazzire: sembra quasi una Ferrari

Tra i Carabinieri e l'Alfa Romeo c'è sempre stato uno stretto rapporto, ed ora si…

50 minuti ago

La Ferrari inglese è costretta a dire stop: l’elettrico la mette in ginocchio, che disastro

E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…

9 ore ago

Occorre fare attenzione quando si fa rifornimento: si rischia di distruggere il motore se si fa questo errore

Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…

10 ore ago

Alfa Romeo, sarà rivoluzione sulla nuova Giulia: addio alla berlina, ecco come sarà

In casa Alfa Romeo è pronto l'ennesimo ribaltone, e la Giulia che debutterà nel 2026…

11 ore ago

La Lamborghini più estrema che si è mai vista: sembra un caccia, gli alettoni non si contano più

La Lamborghini Revuelto è diventata la prima auto ibrida nella storia del Toro, ed ora,…

12 ore ago

Dalla Cina il SUV che sembra una Land Rover: prezzo super scontato per mettere fuorigioco Mercedes e BMW

I colossi tedeschi dovranno tenere d’occhio l’avanzata dei major cinesi. Uno in particolare sta scalando…

14 ore ago