Auto+a+Metano%2C+si+possono+comprare+nuove%3F+La+decisione+dei+costruttori+ha+spiazzato+gli+italiani
quattromaniait
/2024/10/31/auto-a-metano-si-possono-comprare-nuove-la-decisione-dei-costruttori-ha-spiazzato-gli-italiani/amp/
Notizie

Auto a Metano, si possono comprare nuove? La decisione dei costruttori ha spiazzato gli italiani

Chi è alla ricerca di un’auto a metano rimarrà colpito dalla scelta dei principali player del mercato dell’Automotive.

A causa della crisi post pandemica da Covid-19 e dell’invasione russa in Ucraina i prezzi dei carburanti sono saliti alle stelle. Vi sono stati stravolgimenti migliorativi negli ultimi mesi, ma ancora l’incertezza regna sovrana tra gli automobilisti. Le auto a metano, dopo l’impennata dei prezzi, sono tornate ad essere una opzione percorribile per gli italiani.

Auto a metano – Quattromania.it

I vantaggi sono relativi anche alla circolazione illimitata nelle zone a traffico limitato delle città nostrane. Il metano, normalmente, viene estratto da pozzi naturali. E’ composto da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno e rilascia limitate emissioni nocive nell’aria, trattandosi di un gas leggero. Sebbene costi di più rispetto al GPL ha un impatto ambientale minore. Non c’è mai stato un vero e proprio boom per due motivi: il primo è connesso alle prestazioni delle vetture e, in secondo luogo, alla mancata diffusione di una rete di distributori lungo il territorio.

Le vetture a metano presentano una potenza inferiore rispetto a quelle alimentate da GPL. Un’auto a GPL, infatti, realizza in media il 10% in meno di anidride carbonica rispetto alle vetture a benzina, mentre quelle a metano sprigionano nell’aria il 20% in meno di CO2. Nel caso del metano le bombole devono essere revisionate ogni 4 anni.

Auto a metano, la scelta dei costruttori

La volontà dei politici europei è quella di bloccare la vendita di automobili con motori termici, ibride, GPL e metano comprese. Si punterà sul full electric. La scadenza del 2035 rappresenta una seria minaccia per i costruttori che stanno continuando a scommettere su auto con motori tradizionali. I numeri, del resto, non sorridono a questa tecnologia.

Auto a metano, la scelta dei costruttori italiani spiazza tutti (Ansa) Quattromania.it

Le vendite delle auto a metano nel 2024 sono solo lo 0,1% del mercato, corrispondente a circa 1.226 vetture immatricolate tra gennaio e giugno 2024, contro un 9,4% di auto a GPL (Gas di Petrolio Liquefatto), le quali raggiungono un totale di 95.834 immatricolazioni. Gli automobilisti sono preoccupati perché le auto elettriche sono costose, ma i costruttori hanno deciso di investire nelle tecnologie alla spina. Fatta eccezione per i modelli che si possono trovare in alcune concessionarie a km 0, nel 2024, le auto a metano sono praticamente scomparse dalle gamme dei costruttori. Si tratta di una fine di un’era che avrebbe potuto migliorare il parco auto circolante in termini di impatto ambientale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Volkswagen, la Golf berlina di cui non sentivamo il bisogno: il problema al motore che l’ha definitivamente “uccisa”

Non tutte le Volkswagen hanno rappresentato un successo planetario come la Golf. Un modello ebbe…

12 minuti ago

Il diesel non è affatto morto: è rivoluzione grazie all’Italia, emissioni da elettrica e i consumi sono da urlo

Il motore diesel è considerato vicino alla fine, ma qualcosa potrebbe cambiare. Andiamo alla scoperta…

1 ora ago

Alfa Romeo Giulia dei Carabinieri, il nuovo modello apparso sul web è da impazzire: sembra quasi una Ferrari

Tra i Carabinieri e l'Alfa Romeo c'è sempre stato uno stretto rapporto, ed ora si…

3 ore ago

La Ferrari inglese è costretta a dire stop: l’elettrico la mette in ginocchio, che disastro

E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…

11 ore ago

Occorre fare attenzione quando si fa rifornimento: si rischia di distruggere il motore se si fa questo errore

Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…

12 ore ago

Alfa Romeo, sarà rivoluzione sulla nuova Giulia: addio alla berlina, ecco come sarà

In casa Alfa Romeo è pronto l'ennesimo ribaltone, e la Giulia che debutterà nel 2026…

13 ore ago