Ferrari%2C+rivoluzione+sul+carburante+in+F1%3F+Spunta+un+nuovo+accordo+con+Shell%2C+pu%C3%B2+aiutare+anche+le+auto+da+strada
quattromaniait
/2024/10/30/ferrari-rivoluzione-sul-carburante-in-f1-spunta-un-nuovo-accordo-con-shell-puo-aiutare-anche-le-auto-da-strada/amp/
Sport e Motori

Ferrari, rivoluzione sul carburante in F1? Spunta un nuovo accordo con Shell, può aiutare anche le auto da strada

La Ferrari ha rinnovato ancora l’accordo strategico con la Shell, che dura dal 1996. Il Cavallino potrebbe puntare sugli e-fuel in chiave 2026.

Il mondiale di F1 è sbarcato ad Interlagos, dove si terrà il quartultimo appuntamento stagionale, ed anche la quinta Sprint Race dell’anno. La Ferrari vuole proseguire la rimonta sulla McLaren, dalla quale è ormai staccata solamente di 29 punti, e dopo aver scavalcato la Red Bull con il trionfo di Carlos Sainz a Città del Messico, l’obiettivo è ben chiaro, anche se Frederic Vasseur ha ribadito che il Cavallino non sta pensando alla classifica.

Ferrari con Carlos Sainz in azione a Città del Messico (ANSA) – Quattromania.it

Di certo, la SF-24 è cresciuta tantissimo dopo l’estate, e questo non può che far ben sperare, indipendentemente da come finirà questa stagione, in vista del 2025.  Nel frattempo, a Maranello si lavora anche in chiave 2026, anno in cui debutteranno i nuovi regolamenti, con power unit rivoluzionate rispetto ad oggi. La Ferrari ha appena rinnovato la sua partnership con la Shell, iniziata nel 1996, ed il fornitore di carburante potrebbe essere fondamentale anche in termini di prestazioni. Andiamo a vedere cosa c’è dietro al rinnovo anticipato.

Ferrari, gli e-fuel potrebbero essere il punto di riferimento

Le power unit 2026 daranno molta più importanza alla parte elettrica, nonostante l’eliminazione della complessa MGU-H, fortemente  voluta dall’Audi tra le condizioni per il suo ingresso in F1. Un’altra grande novità sarà l’adozione di carburanti bio al 100%, e questo è un campo in cui Aramco e Petronas hanno dei bei vantaggi, cosa che potrebbe avvantaggiare l’Aston Martin e la Mercedes. Questa è un’area di sviluppo che è fuori dal Budget Cup, e sulla quale i colossi petroliferi sono a lavoro da tempo. La Ferrari affronterà questa sfida assieme alla Shell, con cui ha rinnovato l’accordo con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza.

Carlos Sainz ai box a Città del Messico (ANSA) – Quattromania.it

Secondo quanto riportato dal sito web “Motorsport.com“, anche Shell sarebbe pronta a lavorare sugli e-fuel in chiave 2026, mentre, inizialmente, aveva pensato ai bio-carburanti. Secondo le ultime indiscrezioni, starebbe scommettendo sull’e-fuel, vale a dire il prodotto di sintesi, in modo da lanciare una sfida importante ai competitor. Ciò che è certo è che, dopo anni di congelamento, le power unit torneranno ad avere un’importanza capitale nelle performance delle monoposto, con la Ferrari che avrà armi importanti per giocarsela. Prima però, c’è ancora un finale di stagione da concludere nella maniera migliore, in vista di un 2025 che sarà davvero all’insegna dell’alta tensione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Ferrari inglese è costretta a dire stop: l’elettrico la mette in ginocchio, che disastro

E’ paradossale come la politica stia distruggendo, letteralmente, la storia secolare di importanti costruttori che…

4 ore ago

Occorre fare attenzione quando si fa rifornimento: si rischia di distruggere il motore se si fa questo errore

Fare rifornimento può sembrare un'operazione banale, ma oggi vi spiegheremo un aspetto a cui prestare…

5 ore ago

Alfa Romeo, sarà rivoluzione sulla nuova Giulia: addio alla berlina, ecco come sarà

In casa Alfa Romeo è pronto l'ennesimo ribaltone, e la Giulia che debutterà nel 2026…

6 ore ago

La Lamborghini più estrema che si è mai vista: sembra un caccia, gli alettoni non si contano più

La Lamborghini Revuelto è diventata la prima auto ibrida nella storia del Toro, ed ora,…

7 ore ago

Dalla Cina il SUV che sembra una Land Rover: prezzo super scontato per mettere fuorigioco Mercedes e BMW

I colossi tedeschi dovranno tenere d’occhio l’avanzata dei major cinesi. Uno in particolare sta scalando…

9 ore ago

Codice della Strada, ora si rischia la patente anche con il collutorio? Il video fa il giro del web

Le nuove disposizioni sul Codice della Strada stanno mettendo a serio rischio le licenze di…

11 ore ago