Benzina%2C+Diesel%2C+Elettrico+o+GPL%2C+qual+%C3%A8+il+motore+pi%C3%B9+efficiente%3F+Con+questo+non+resti+a+piedi+mai
quattromaniait
/2024/10/29/benzina-diesel-elettrico-o-gpl-qual-e-il-motore-piu-efficiente-con-questo-non-resti-a-piedi-mai/amp/
Auto

Benzina, Diesel, Elettrico o GPL, qual è il motore più efficiente? Con questo non resti a piedi mai

Le auto termiche sono ancora le preferite degli italiani, ma quali garantiscono l’efficienza e l’affidabilità migliore? Scopriamo la soluzione più valida.

Fino a pochissimi anni fa le auto diesel, a metano e a GPL rappresentavano una scelta obbligata per tutti coloro che volevano risparmiare dai distributori. Da qualche anno c’è stata una inversione di tendenza che ha riportato in auge le automobili a benzina. I progressisti green si sono lanciati nell’acquisto di un’auto elettrica, rimanendo piuttosto scioccati dal repentino decadimento del valore sul mercato dell’usato.

Benzina, Diesel, Elettrico o GPLBenzina, Diesel, Elettrico o GPL
Quale auto è più efficiente? – Quattromania.it

Tutto viaggia ad una velocità supersonica che ciò che potrebbe essere vero oggi, già domani potrebbe essere sconfessato dal lancio di una nuova batteria elettrica oppure da una decisione politica che stravolgerebbe lo stop del 2025, in Europa, dei motori termici. Gli italiani sembrano schiacciati da una morsa tra i proclami ecologici e una vecchia visione dell’automobile che è dura a morire. Chi è cresciuto a pane e odore di benzina non si adatterà facilmente agli stravolgimenti green.

Inoltre, le auto elettriche costano ancora delle cifre proibitive e il prezzo non è destinato a calare. La carenza di una fitta rete di colonnine di ricarica, unita anche ad un’autonomia piuttosto limitata, rende affannoso l’utilizzo. Alle nostre latitudini l’acquisto di un’auto nuova sta diventando il lusso di pochi. Non vi sono più veicoli a buon mercato e a rendere ancor più complessa questa fase è una inflazione alle stelle. Gli automobilisti hanno deciso di tenersi stretta la loro vecchia auto, consapevoli che il passaggio alle vetture elettriche rappresenta ancora oggi un grosso rischio.

Auto, quando la scelta ricade sull’efficienza

I prezzi in aumento in Italia dell’energia stanno mettendo a dura prova molte famiglie. In Italia possedere un’auto elettrica è un salasso. Che si parli di auto elettriche o anche GPL, metano e persino idrogeno a rendere complicata la realtà è una rete infrastrutturale di rifornimento non adeguata alle esigenze dei consumatori. Per questo motivo in molti continuano a guidare vecchie auto diesel o a benzina.

Auto, quando la scelta ricade sull’efficienza – Quattromania.it

Vi consigliamo in questo marasma l’acquisto di una ibrida. Sul mercato nostrano la Toyota Prius è stata lanciata, nella versione base, a 43.000 Euro. Il consumo combinato di 0,5-0,7 l/100 km corrisponde ad una percorrenza di 200-142 km/l ed emissioni di CO2 pari ad appena 11-16/g/km. Il consumo omologato in modalità elettrica oscilla tra 11,4 e 12,6 kWh/100 km. In sostanza parliamo di una vettura straordinaria che vi farà dormire sogni tranquilli, risparmiare tantissimo e permettervi per altri 10 anni di avere la soluzione ibrida migliore sul mercato.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

1 ora ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

5 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

8 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

10 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

12 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

14 ore ago