La+FIAT+Panda+%C3%A8+morta%3F+Stop+alla+produzione%3A+italiani+su+tutte+le+furie%2C+qual+%C3%A8+il+futuro+della+citycar
quattromaniait
/2024/10/26/la-fiat-panda-e-morta-stop-alla-produzione-italiani-su-tutte-le-furie-qual-e-il-futuro-della-citycar/amp/
Auto

La FIAT Panda è morta? Stop alla produzione: italiani su tutte le furie, qual è il futuro della citycar

Stellantis ha rilasciato una nota che non lascia tranquilli gli amanti della FIAT Panda ed i propri lavoratori. Ecco cosa è stato appena reso noto.

La FIAT Panda è la regina delle citycar, l’auto che da ben 12 anni a questa parte risulta essere la più venduta in assoluto nel nostro paese. Da quest’anno, è possibile sceglierla in due diversi modelli, vale a dire la classica vettura da città, prodotta a Pomigliano d’Arco, disponibile solo in versione ibrida, e la nuova Grande Panda, anche elettrica, che viene realizzata in Serbia, a Kragujevac. Ebbene, per la versione che nasce in Italia ci sono purtroppo pessime notizie, così come per altri modelli.

FIAT dramma in corso (ANSA) – Quattromania.it

Infatti, con una nota ufficiale, Stellantis ha fatto sapere che a Pomigliano d’Arco ci sarà uno stop temporaneo alla produzione, un qualcosa che non farà altro che peggiorare le già crescenti tensioni presenti con il Governo italiano e con i sindacati. Oltre alla FIAT Panda, in Campania nascono anche l’Alfa Romeo Tonale e la Dodge Hornet, ed è arrivato il momento di scoprire quali sono le cause di questa scelta estrema.

FIAT, stop allo stabilimento di Pomigliano d’Arco

Secondo il comunicato redatto da Stellantis in questi giorni, un nuovo stop al sito di produzione di Pomigliano d’Arco ci sarà tra l’11 ed il 29 di novembre del 2024, ufficialmente per “adeguare la produzione alle attuali condizioni di mercato e per garantire una gestione efficiente delle risorse“. L’obiettivo della holding multinazionale olandese è comunque quello di garantire la continuità della produzione in futuro.

FIAT Panda in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Brutte notizie anche per il sito di Termoli, dove la chiusura avverrà tra l’11 ed il 24 di novembre in merito ai motori Fire. Ma quali sono i reali motivi dietro a tutto ciò? Non solo la mancanza di approvvigionamenti, ma anche un netto calo delle vendite di cui Stellantis soffre da tempo, anche se la FIAT Panda continua ad essere la regina delle citycar non solo in Italia, ma anche a livello europeo.

Sono in crisi gli stabilimenti che producono le auto elettriche, con le chiusure multiple di Mirafiori, dove nasce la FIAT 500 elettrica, che ne sono una chiara conferma. L’elettrico sta creando non pochi problemi, ma è chiaro che le difficoltà che sta affrontando Stellantis riguardano anche altri aspetti e non solo le auto a batteria. Vedremo se a tali problematiche si troveranno reali soluzioni, ma non sembra poi così scontato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

17 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago