Ferrari%2C+il+dettaglio+che+pu%C3%B2+ribaltare+una+stagione%3A+il+sogno+Mondiale+passa+anche+da+qui
quattromaniait
/2024/10/24/ferrari-il-dettaglio-che-puo-ribaltare-una-stagione-il-sogno-mondiale-passa-anche-da-qui/amp/
Sport e Motori

Ferrari, il dettaglio che può ribaltare una stagione: il sogno Mondiale passa anche da qui

La Ferrari vuole ripetere l’impresa di Austin anche in Messico, dove si corre ad oltre 2.000 metri di altitudine. Ecco le direttive da seguire.

Il mondiale di F1 è sbarcato a Città del Messico, dove va in scena uno degli appuntamenti più difficili da preparare per le squadre. Infatti, si corre ad oltre 2.000 metri di altitudine, con i motori che potranno offrire delle prestazioni molto elevate, permettendo ai vari team di caricare al massimo gli assetti delle loro monoposto. Infatti, in Messico si raggiungono delle velocità di punta elevatissime nonostante si vada in pista con ali simili a quelle di Monte-Carlo, e questo è un aspetto che può far sorridere Ferrari e soprattutto Mclaren, che va a nozze con tale configurazione.

Ferrari con Carlos Sainz in azione ad Austin (ANSA) – Quattromania.it

La SF-24 dotata degli aggiornamenti tecnici portati a Monza funziona, ed è diventata una delle monoposto di riferimento, se non la migliore in assoluto come si è visto ad Austin. Sui lunghi curvoni texani, Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati letteralmente imprendibili, siglando una doppietta da sogno, impronosticabile alla vigilia. Come anticipato, in Messico si corre in altura, e questo è un aspetto su cui tutti i team devono lavorare profondamente.

Ferrari, fondamentale il supporto dell’ibrido al turbo

Dopo l’1-2 di Austin, la Ferrari non può che guardare con ottimismo al Gran Premio del Messico, dove non ha mai vinto da quando si è tornati a correre da queste parti, ovvero dal 2015, nonostante le tre pole position ottenute. A 2.240 metri di altitudine, l’aria è molto rarefatta, con poco ossigeno, motivo per il quale serve andare con dei pacchetti aerodinamici specifici e da massimo carico. Come sottolineato da “Motorsport.com“, sono parecchi gli interventi a cui le squadre devono sottoporre le monoposto.

Charles Leclerc in azione ad Austin (ANSA) – Quattromania.it

In primis, occorre aumentare la portata dell’impianto di raffreddamento, per poi intervenire anche sul sistema di sovralimentazione, in modo da compensare una notevole perdita di potenza che in alcuni casi può toccare picchi elevati di cavalli. L’ibrido giocherà un ruolo fondamentale per quanto riguarda il supporto al turbo, facendo in modo che non vengano persi quei cavalli e che si raggiungano le performance sopracitate.

Inoltre, sempre secondo la fonte che abbiamo nominato in precedenza, la Ferrari non dovrebbe provare il nuovo fondo durante la prima sessione di prove libere, visto che il tempo a disposizione verrà dedicato ai settaggi da trovare per l’utilizzo della mappatura dell’ibrido. Una nota a conclusione della nostra analisi riguarda la formazione dei piloti. Nelle prime libere ci sarà in macchina il giovane Oliver Bearman, che sarà col volante della SF-24 di Charles Leclerc. Il monegasco tornerà regolarmente in macchina nel pomeriggio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

1 ora ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

9 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

10 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

11 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

12 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

14 ore ago