Acquista+una+Ferrari+Purosangue%2C+poco+dopo+la+Ferrari+lo+denuncia%3A+ha+commesso+un+errore+imperdonabile+per+il+Cavallino
quattromaniait
/2024/10/22/acquista-una-ferrari-purosangue-poco-dopo-la-ferrari-lo-denuncia-ha-commesso-un-errore-imperdonabile-per-il-cavallino/amp/
Auto

Acquista una Ferrari Purosangue, poco dopo la Ferrari lo denuncia: ha commesso un errore imperdonabile per il Cavallino

La Ferrari vuole difendere i propri prodotti ed ha denunciato un cliente che ha rivenduto un SUV Purosangue appena acquistato. Cosa è accaduto.

Ormai non ci sono più dubbi o segreti, e se si è clienti Ferrari, oltre ad essere molto fortunati, si possiede anche una grande responsabilità, ed è importante esserne a conoscenza. Infatti, possedere un’auto del Cavallino è un privilegio, e la casa di Maranello non fa sconti a chi si comporta in maniera scorretta. Ciò è capitato ad un cliente che aveva acquistato il SUV Purosangue, ma che ha preso una decisione vista dagli uomini in rosso come un vero e proprio oltraggio.

Ferrari brutta sorpresa (Ferrari) – Quattromania.it

Come sappiamo, il SUV Purosangue è l’unico modello a ruote alte del brand emiliano, presentato nel settembre del 2022. Il prezzo è di oltre 385.000 euro, ed è spinto da un motore V12 da 725 cavalli, per 310 km/h di velocità massima ed uno scatto da supercar, oltre ad un sound che mette i brividi alla sola accensione. Nel caso in cui abbiate ordinato una Ferrari Purosangue, non commette la malsana idea di venderla troppo presto, perché i guai sono dietro l’angolo.

Ferrari, guai per il proprietario del Purosangue

Come anticipato, l’acquisto di una Ferrari è un privilegio, e come tale deve essere onorato. Ciò non è stato fatto da Todd Carison, che appena acquistato il SUV Purosangue, ha scelto di rivenderlo. In particolare, il cliente ha fatto suo il modello per poi decidere di cederlo entro un anno dall’acquisto, un qualcosa che dal Cavallino, così come da molte altre case produttrici di auto di alto livello, non è visto di buon occhio.

Ferrari Purosangue in mostra (Ferrari) – Quattromania.it

La vendita è avvenuta nel concessionario di Houston, in Texas, ed è proprio il rivenditore che ha segnalato la violazione. Secondo quanto emerso, Carison avrebbe violato il contratto stipulato, ed è stato denunciato dalla Ferrari stessa. Il Cavallino ha spiegato già in diverse occasioni che queste decisioni vengono prese per difendere la propria immagine nel mondo,  e non è la prima volta che ciò accade. Al momento, non siamo a conoscenza di maggiori dettagli, ma siamo certi che la casa di Maranello si farà valere per difendere i propri diritti in questione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago