Acquista+una+Ferrari+Purosangue%2C+poco+dopo+la+Ferrari+lo+denuncia%3A+ha+commesso+un+errore+imperdonabile+per+il+Cavallino
quattromaniait
/2024/10/22/acquista-una-ferrari-purosangue-poco-dopo-la-ferrari-lo-denuncia-ha-commesso-un-errore-imperdonabile-per-il-cavallino/amp/
Auto

Acquista una Ferrari Purosangue, poco dopo la Ferrari lo denuncia: ha commesso un errore imperdonabile per il Cavallino

La Ferrari vuole difendere i propri prodotti ed ha denunciato un cliente che ha rivenduto un SUV Purosangue appena acquistato. Cosa è accaduto.

Ormai non ci sono più dubbi o segreti, e se si è clienti Ferrari, oltre ad essere molto fortunati, si possiede anche una grande responsabilità, ed è importante esserne a conoscenza. Infatti, possedere un’auto del Cavallino è un privilegio, e la casa di Maranello non fa sconti a chi si comporta in maniera scorretta. Ciò è capitato ad un cliente che aveva acquistato il SUV Purosangue, ma che ha preso una decisione vista dagli uomini in rosso come un vero e proprio oltraggio.

Ferrari cliente nei guaiFerrari cliente nei guai
Ferrari brutta sorpresa (Ferrari) – Quattromania.it

Come sappiamo, il SUV Purosangue è l’unico modello a ruote alte del brand emiliano, presentato nel settembre del 2022. Il prezzo è di oltre 385.000 euro, ed è spinto da un motore V12 da 725 cavalli, per 310 km/h di velocità massima ed uno scatto da supercar, oltre ad un sound che mette i brividi alla sola accensione. Nel caso in cui abbiate ordinato una Ferrari Purosangue, non commette la malsana idea di venderla troppo presto, perché i guai sono dietro l’angolo.

Ferrari, guai per il proprietario del Purosangue

Come anticipato, l’acquisto di una Ferrari è un privilegio, e come tale deve essere onorato. Ciò non è stato fatto da Todd Carison, che appena acquistato il SUV Purosangue, ha scelto di rivenderlo. In particolare, il cliente ha fatto suo il modello per poi decidere di cederlo entro un anno dall’acquisto, un qualcosa che dal Cavallino, così come da molte altre case produttrici di auto di alto livello, non è visto di buon occhio.

Ferrari Purosangue in mostra (Ferrari) – Quattromania.it

La vendita è avvenuta nel concessionario di Houston, in Texas, ed è proprio il rivenditore che ha segnalato la violazione. Secondo quanto emerso, Carison avrebbe violato il contratto stipulato, ed è stato denunciato dalla Ferrari stessa. Il Cavallino ha spiegato già in diverse occasioni che queste decisioni vengono prese per difendere la propria immagine nel mondo,  e non è la prima volta che ciò accade. Al momento, non siamo a conoscenza di maggiori dettagli, ma siamo certi che la casa di Maranello si farà valere per difendere i propri diritti in questione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

11 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

13 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

15 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

17 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

18 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

20 ore ago