Auto+elettriche%2C+arriva+un%26%238217%3Baltra+mazzata%3A+stavolta+BMW+mette+in+chiaro+il+futuro+di+questa+tecnologia
quattromaniait
/2024/10/21/auto-elettriche-arriva-unaltra-mazzata-stavolta-bmw-mette-in-chiaro-il-futuro-di-questa-tecnologia/amp/
Auto

Auto elettriche, arriva un’altra mazzata: stavolta BMW mette in chiaro il futuro di questa tecnologia

La diffusione delle auto elettriche è molto meno scontata di quello che si percepisce nella stanza dei bottoni dell’Unione Europea. Il Gruppo BMW ha preso una posizione chiara.

Sebbene stia investendo tantissimo nella transizione elettrica, il brand BMW ha scelto di usare la strada della verità in occasione degli incontri con la stampa nella kermesse parigina. Il futuro per ogni automobilista dovrebbe essere a misura di possibilità e gusto di ognuno. Una impostazione dall’alto non può mai giocare un ruolo positivo in una società civile.

BMW – Quattromania.it

La risposta la si può notare nei numeri di vendita delle elettriche, crollati a picco nei primi sei mesi del 2024. Il trend non sembra aver cambiato rotta nella seconda metà dell’anno con dati eloquenti. Le EV non piacciono e le ragioni sono molteplici, a partire da un costo d’acquisto proibitivo e a causa di una poca resa valoriale nel mercato dell’usato a causa dell’usura delle batterie agli ioni di litio. Una volta usate 10 anni abbondanti iniziano a perdere l’autonomia iniziale e devono essere sostituite con un ulteriore esborso di migliaia di euro.

Le auto alla spina, inoltre, necessiterebbero di una fitta rete di colonnine di ricarica sparse lungo il territorio con un inevitabile diffusione massiccia. Inoltre, il piacere di guida è limitato a causa dell’ingente peso dei pacchi batteria. Per questi e altri motivi gli italiani non sembrano interessati alle EV. In futuro potrebbero diffondersi piccole city car full electric per un uso urbano ma la Cina ha un evidente vantaggio sulla concorrenza nella fabbricazione delle batterie.

La posizione della BMW

“Una correzione dell’obiettivo BEV al 100% per il 2035 come parte di un pacchetto completo di riduzione della CO2 permetterebbe anche agli OEM europei di fare meno affidamento sulla Cina per le batterie”, ha sentenziato Zipse al Salone dell’Automobile di Parigi, come riportato dall’organo di stampa Reuters. “Per mantenere il percorso di successo, è essenziale un percorso rigorosamente agnostico in termini di tecnologia all’interno del quadro politico“, ha sancito l’a.d. di BMW.

BMW, mercato elettrico a rischio? – Quattromania.it

Il governo tedesco ha fatto un’alleanza di sette nazioni contrarie al divieto. Alla fine, Germania e UE hanno raggiunto un compromesso con un’eccezione per i veicoli ICE che useranno carburanti sintetici o a zero emissioni di carbonio. Il Gruppo Volkswagen, in piena crisi a causa del lancio di una gamma di EV che non ha fatto il botto aspettato sul mercato, è in confusione. Vi sono gruppi che sono completamente a sfavore dell’elettrico. Le dichiarazioni del numero 1 di BMW non faranno piacere ai progressisti green che credono nella transizione elettrica dell’intero comparto motoristico.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Valentino Rossi torna a parlare di Ferrari: pronostico clamoroso su Hamilton e Leclerc

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha deciso di dire la sua sul testa a…

8 ore ago

Nissan svela il nuovo SUV: potenza elevatissima, sotto il cofano il motore strizza un occhio al passato

La Nissan ha tolto i veli ad un nuovo SUV che è pronto per conquistare…

9 ore ago

Ancora problemi in Casa Honda: parte un maxi richiamo per tantissimi modelli

La Casa di Tokyo non sta vivendo un momento tranquillo sul piano dei guai tecnici.…

10 ore ago

Industria automotive in ginocchio in Europa, spunta un nuovo piano d’azione: cosa sta per accadere

La speranza è l’ultima a morire ma il car market europeo è a un bivio.…

11 ore ago

Sinner diventa “telecronista” di F1? Il video è tutto da ridere, tirato in ballo Leclerc

Jannik Sinner è un grande appassionato di F1 e di auto in generale, e nella…

13 ore ago

L’ombra della Cina dietro Volkswagen, altro disastro in vista: spunta un nuovo rapporto agghiacciante

Quando le cose non girano bene i principali costruttori di automobili puntano tutto sul taglio…

15 ore ago