Marchio+auto+in+bancarotta%3A+spuntano+dei+prototipi+mai+visti+prima+abbandonati+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/10/20/marchio-auto-in-bancarotta-spuntano-dei-prototipi-mai-visti-prima-abbandonati-video/amp/
Auto

Marchio auto in bancarotta: spuntano dei prototipi mai visti prima abbandonati (VIDEO)

Nel corso dell’estate, un brand statunitense è finito in fallimento, ed ha ora scelto di abbandonare il proprio quartier generale. Ecco la situazione.

Il mercato dell’auto non sta vivendo un periodo troppo felice, e questo ha delle conseguenze piuttosto serie sullo stato di salute dei vari costruttori. Conosciamo bene la situazione di colossi come il gruppo Stellantis o quello Volkswagen, che stanno vivendo la fase più difficile della loro storia. Il gruppo tedesco si appresta a dover chiudere addirittura degli stabilimenti in Germania, cosa che mai era accaduta in ben 87 anni di esistenza.

Fabbrica auto – Quattromania.it

Uno dei motivi principali del crollo di questi giganti delle quattro ruote è l’eccessiva fiducia nel mondo delle auto elettriche, che non hanno prodotto i risultati sperati, nonostante degli investimenti miliardari. Nelle prossime righe, vi parleremo della decisione che è stata presa da un costruttore statunitense dopo essere fallito, con la bancarotta che è stata annunciata nel corso dell’estate passata. A seguito di questa decisione, si è optato per una scelta drastica che raramente si era vista in passato. Scopriamo i particolari di una vicenda che ha del surreale.

Auto, Fisker abbandona modelli nel quartier generale

Dopo mesi di agonia, la start-up statunitense Fisker ha dichiarato ufficialmente bancarotta nel corso del mese di luglio, dopo che neanche il tentativo di salvataggio da parte della Nissan era andato a buon fine. I SUV Ocean restanti, ovviamente tutti full electric, sono stati svenduti a prezzi compresi tra 2.500 e 16.000 dollari all’American Lease, una società di leasing statunitense, ma i guai non sono di certo finiti qui.

Fisker Ocean in mostra (Fisker) – Quattromania.it

Per chi non lo sapesse, la gran parte di questi veicoli è stata richiamata per problemi tecnici, che rappresentavano un pericolo legato alla sicurezza. Inoltre, secondo quanto riportato dal sito web “Carscoops.com” nel corso delle ultime ore, Fisker sarebbe ancora nell’occhio del ciclone per un’altra motivazione. Nella ex sede di La Palma, in California, è scoppiato il caos dopo l’addio della Fisker, che ha lasciato i capannoni in completo disordine, come scoperto dalla Shamrock Properties, la proprietaria degli stabilimenti che ne ha ripreso il controllo il 27 di settembre scorso.

In sostanza, Fisker ha abbandonato al disordine lo stabilimento, lasciandovi anche dei modelli di argilla della decappottabile Ronin e di altri modelli. Insomma, da parte della start-up statunitense non c’è stato affatto un comportamento idoneo, da professionisti del settore, e la Shamrock ha fatto sapere che sarà necessario spendere decine di migliaia di dollari per le pulizie e la ristrutturazione dei locali.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

22 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago