Benzina+e+diesel%2C+%C3%A8+allarme+rosso+in+tutta+Europa%3A+il+pericolo+del+mercato+dell%26%238217%3Bauto+che+spaventa+anche+Stellantis
quattromaniait
/2024/10/20/benzina-e-diesel-e-allarme-rosso-in-tutta-europa-il-pericolo-del-mercato-dellauto-che-spaventa-anche-stellantis/amp/
Notizie

Benzina e diesel, è allarme rosso in tutta Europa: il pericolo del mercato dell’auto che spaventa anche Stellantis

Tutti i gruppi europei, Stellantis in primis, stanno iniziando ad avvertire sui rischi dello sbarco dei brand cinesi sulle nostre strade.

Si potrebbe parlare di invasione incontrollata e, per una volta, il riferimento non è allo sbarco di migranti nel Vecchio Continente. Il mercato dell’Automotive 2.0 sta stravolgendo i paradigmi storici e le certezze dei top brand che per oltre un secolo avevano dominato la scena, crescendo a dismisura. Dopo l’inevitabile fusione tra marchi, come accaduto con FCA che si è unita a PSA per la creazione di Stellantis, altri gruppi stanno attraversando una fase di riassetto collaborativo con lo spettro dell’avanzata cinese.

Scatta l’allarme in casa Stellantis (Ansa) Quattromania.it

I politici europei avrebbero dovuto pensarci prima di rendere l’automobile un banale mezzo per spostamenti da un punto A ad un punto B, in salsa elettrica. Con la diffusione di EV si è fatto un enorme regalo ai Paesi asiatici, Cina in primis, produttori delle batterie agli ioni di litio. Le terre rare del Paese del Dragone Rosso sono determinanti per la produzione delle auto elettriche perché servono per i magneti ad alte prestazioni dei motori. Di conseguenza sono iniziati a sbucare come funghi nuovi brand che hanno stravolto l’industria automobilistica mondiale.

Persino major della telefonia si sono lanciati nella transizione elettrica dell’automobile. La dead line del 2035 sulla produzione di auto termiche determinerà un ulteriore colpo alla precaria condizione di molti marchi europei che hanno costruito la loro fama sui motori a combustione interna. Al Salone di Parigi un grido di allarme lo ha lanciato l’amministratore delegato della BMW, Oliver Zipse. Quest’ultimo, come riportato su AlVolante, ha tuonato: “Con i presupposti attuali, le misure decise dall’Unione europea porteranno a una massiccia riduzione della produzione di automobili“.

Europa sempre più a picco nell’Automotive

Per fronteggiare l’avanzata cinese molti gruppi europei si sono lanciati sulla produzione di auto elettriche piuttosto care. Il risultato? Poche vendite e una inevitabile marcia indietro. L’unico modo per ridurre la dipendenza dalla Cina per le importazioni delle batterie sarà quello di rivalutare, completamente, “l’obiettivo del 100% di veicoli elettrici a partire dal 2035“. Alla kermesse parigina si è parlato anche della questione dazi.

I problemi dei gruppi europei come Stellantis (Ansa) Quattromania.it

I dazi proposti dalla Commissione ai danni dei costruttori cinesi, in particolare, secondo l’a.d. di Stellantis, Carlos Tavares, avranno un effetto devastante, portando ad una rapida chiusura degli stabilimenti in Europa, favorendo ulteriormente l’industria asiatica. In Francia, Peugeot e Renault, avevano lanciato l’allarme nei mesi scorsi ma non pare esserci più possibilità di fermare una emorragia che sta mettendo a rischio, lavorativamente, il futuro di milioni di famiglie europee.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

18 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago