Auto+elettriche%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+nuovo+motore+rivoluzionario%3A+con+questa+soluzione+pu%C3%B2+battere+benzina+e+diesel
quattromaniait
/2024/10/20/auto-elettriche-ce-un-nuovo-motore-rivoluzionario-con-questa-soluzione-puo-battere-benzina-e-diesel/amp/
Notizie

Auto elettriche, c’è un nuovo motore rivoluzionario: con questa soluzione può battere benzina e diesel

Il mercato dell’elettrico ha bisogno di grandi innovazioni e ora c’è il cambiamento che permette così di salvare il pianeta.

Tra le principali motivazioni che stanno spingendo le istituzioni a voler rivoluzionare il mercato delle automobili e renderlo sempre più elettrico, si è deciso di dare forma a un nuovo motore rivoluzionario. Si sa che al momento non basta quello che si è fatto, anche perché molti clienti sono insoddisfatti dalla resa di queste vetture, soprattutto in termini di autonomia.

Motore auto – Quattromania.it

Ciò che sta bloccando questo settore è il fatto che troppo spesso si è costretti a doversi fermare per ricaricare, con i tempi che sono ben superiori rispetto a quelli del pieno di benzina. Inoltre, per poter raggiungere l’autonomia assicurata dall’azienda, si deve guidare in modo molto accorto e attento, per questo c’è chi ha trovato una nuova innovazione che diventa ancora più amica dell’ambiente.

Si tratta del motore nato dal lavoro di Valeo e di Mahle, un propulsore dalle eccellenti prestazioni e che permette così di abbattere le emissioni di CO2. Un cambiamento che avrà una portata davvero epocale, basti pensare come sarà il primo motore elettrico della storia che non avrà bisogno di dipendere in alcun modo dalle terre rare.

Motore Mahle e Valeo: dimezza le emissioni di CO2

L’intento di Mahle e Valeo è quello di completare, entro la fine del 2024, il progetto che darà modo di mostrare al mondo intero un nuovo propulsore elettrico di eccellente caratura, con questi che sarà senza magneti permanenti. Una scelta che permette così di dimezzare le emissioni di CO2 sull’intero ciclo di vita di questo motore, dando così modo all’ambiente di essere meno inquinato e all’aria che respiriamo di essere molto più pura.

Motore Valeo Mahle (quattromania.it)

La principale innovazione che sta alla base di questo progetto altamente innovativo è il fatto che si è dato sfogo a un sistema di assali elettrici senza magneti, con questi che sono destinati all0usao di vetture elettriche molto potenti. Si parla infatti di un sistema che sarà adatto per veicoli da 220 o da 350 kW, con questo che è ribattezzato iBEE, ovvero inner Burshless Electrical Excitation.

Tra i principali vantaggi di questo motore vi è una maggiore flessibilità nella sua progettazione, una maggiore potenza, circa del 30%, e maggiore efficienza, unita anche a una affidabilità superiore. Si tratta dunque di un cambiamento che è vantaggioso sotto ogni punto di vista e non ci sono dubbi sul fatto che l’ambiente sarà il primo a beneficiare di questo aiuto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago