Sembra+una+Ferrari+Purosangue%2C+ma+%C3%A8+il+nuovo+SUV+cinese%3A+costa+pochissimo
quattromaniait
/2024/10/18/sembra-una-ferrari-purosangue-ma-e-il-nuovo-suv-cinese-costa-pochissimo/amp/
Auto

Sembra una Ferrari Purosangue, ma è il nuovo SUV cinese: costa pochissimo

La Cina prosegue il suo deciso assalto al mercato europeo, facendo debuttare un nuovo SUV anche in Italia. Ecco i particolari.

In un mercato dell’auto che continua a viaggiare tra alti e bassi, esistono due realtà che non conoscono crisi, ovvero la Cina ed il segmento dei SUV, che stanno conquistando la clientela passo dopo passo. Ebbene, dal paese del Dragone arriva in Italia un nuovo modello a ruote alte, che vuole convincere tutta l’Europa grazie alle grandi tecnologie che si appresta ad impiegare.

Auto – Quattromania.it

Al Salone di Parigi, attualmente in corso, è stata svelata la nuova BYD Sealion 7, un SUV che sarà in vendita già a partire dal mese di ottobre, con le prime consegne previste entro la fine del 2024, cotto e mangiato come si direbbe a Roma. Al momento, non sono ancora stati resi noti i prezzi, ma si sa già che sarà disponibile in versione full electric ed anche in quella Plug-In Hybrid, per cui con il motore termico a disposizione. Andiamo a scoprire maggiori particolari su una delle auto più attese a Parigi.

SUV, ecco la BYD Sealion 7 che punta in alto

Il nuovo SUV BYD Sealion 7 misura 4,83 metri di lunghezza ed ha una capacità di ricarica rapida pari a 230 kW. Il nuovo modello è stato disegnato al Design Center di BYD a Shenzen, e segue le linee della Ocean, con un frontale che richiama la forma della X. Anche i fari a LED Dual U richiamano quelli della Ocean, così come le curve sinuose della carrozzeria. Le maniglie sono a filo con la carrozzeria, tecnologia pensata per aumentare l’efficienza aerodinamica.

BYD Sealion 7 in mostra (BYD) – Quattromania.it

La firma luminosa ricopre tutta la parte posteriore, mentre va sottolineato come il SUV sia stato prodotto sull’architettura BYD e-Platform 3.0, con la tecnologia Cell-to-Body per le batterie Blade a litio-ferro-fosfato, prive di cobalto. La versione più potente della Sealion 7 vede l’impiego di due motori elettrici e trazione integrale, con 215 km/h di velocità massima, ed uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in soli 4,5 secondi.

Al momento, non abbiamo altri dettagli tecnici, con BYD che comunicherà i prezzi e gli allestimenti per il mercato italiano nelle prossime settimane. Si sa poco e nulla anche sul modello Plug-In Hybrid, che sarà disponibile, in base a quanto emerso, in un secondo momento. L’attacco del colosso cinese in Italia è iniziato, ed è probabile che la clientela venga conquistata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago