Questi+sono+i+motori+pi%C3%B9+affidabili+in+assoluto%3A+oggi+nessuno+li+pu%C3%B2+battere%2C+non+si+rompono+praticamente+mai
quattromaniait
/2024/10/18/questi-sono-i-motori-piu-affidabili-in-assoluto-oggi-nessuno-li-puo-battere-non-si-rompono-praticamente-mai/amp/
Auto

Questi sono i motori più affidabili in assoluto: oggi nessuno li può battere, non si rompono praticamente mai

Nella giornata di oggi, vi parleremo di alcuni dei motori più affidabili di un brand molto noto, che hanno fatto la storia. Ecco i dettagli.

L’affidabilità è uno dei temi più chiacchierati riguardo alle auto di oggi, dal momento che molto spesso sentiamo parlare di difetti di fabbrica che costringono le case a procedere a dei richiami di massa. Come ben noto, i motori sono la parte più delicata ed importante delle nostre vetture, visto che ne rappresentano il cuore, che come negli esseri umani, deve funzionare alla perfezione per garantire il massimo delle prestazioni.

Motori ecco la verità – Quattromania.it

La tanta tecnologia che c’è a disposizione al giorno d’oggi ha senza dubbio portato a dei grandi miglioramenti, ma a volte, è causa anche di problematiche inattese. Nelle prossime righe, vi parleremo dei motori V8 più affidabili mai prodotti da un noto brand statunitense, che ora starà anche virando verso l’elettrificazione, ma che in passato ci ha regalato dei veri e propri capolavori. Andiamo a scoprire queste opere d’arte a stelle e strisce.

Motori, ecco i migliori V8 mai prodotti dalla Chevrolet

Sul sito web “Autoevolution.com“, si è dato ampio spazio ai motori V8 più affidabili mai prodotti dalla Chevrolet, che su questa tipologia di propulsore ha sempre investito parecchio. Andiamo a scoprirli in base alla classifica.

Chevrolet logo (ANSA) – Quattromania.it
  • Gen I Small-block V8: Venne introdotto nel lontano 1955, aveva una potenza di 295 cavalli e garantiva prestazioni di enormi livello. Con tutte le sue evoluzioni, questo propulsore è stato un punto di riferimento di casa Chevrolet sino al 2002;
  • Mark IV 396 Turbo-Jet Big-block V8: Questo fu il primo V8 di grandi dimensioni, e fece il primo esordio nel 1958. Divenne un’icona dell’epoca delle muscle car, con la potenza massima che variava da 265 a 425 cavalli;
  • Gen II LT1 350 Small-block V8: In tutte le sue generazioni, si è sempre distinto per un’affidabilità a prova di bomba, grazie ad alcune testine in ghisa che vennero aggiunte nel corso delle sue evoluzioni, rendendolo indistruttibile;
  • Gen III Vortec 5300 Small-block V8: Il suo debutto avvenne in anni più recenti, precisamente nel 1999. In grado di produrre una potenza massima sino a 310 cavalli, era anche potente e prestazionale in ogni tipologia di condizione.
  • Gen IV LS7 Small-block V8: Si tratta non solo di uno dei più affidabili, ma anche del più potente in assoluto tra quelli citati, con una spinta massima sino a 505 cavalli. Venne usato dalla Corvette Z06, ma anche da alcune Camaro.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

41 minuti ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

3 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

5 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

16 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

20 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

22 ore ago