C%26%238217%3B%C3%A8+un+nuovo+motore+che+sfida+le+leggi+della+fisica%3A+alla+base+di+tutto+la+teoria+di+un+illustre+italiano
quattromaniait
/2024/10/17/ce-un-nuovo-motore-che-sfida-le-leggi-della-fisica-alla-base-di-tutto-la-teoria-di-un-illustre-italiano/amp/
Auto

C’è un nuovo motore che sfida le leggi della fisica: alla base di tutto la teoria di un illustre italiano

Le innovazioni sul motore che spinge le nostre auto non si fermano, ma la rivoluzione totale è dietro l’angolo. Ecco in cosa consiste.

Il motore è il cuore di un’auto, e possiamo considerarlo l’elemento più importante, quello che dà vita al movimento dei veicoli. Al giorno d’oggi, ne sono disponibili di tantissimi tipi, con quello a benzina che continua ad essere il più utilizzato, senza dimenticare l’alternativa a gasolio. Tuttavia, per combattere l’inquinamento è stato approfondito lo studio e l’utilizzo dell’ibrido, ed anche dell’elettrico, che però non sta dando i risultati sperati in termini di vendite.

Motore rivoluzione storicaMotore rivoluzione storica
Motore cambia tutto – Quattromania.it

Nella giornata di oggi, vi parleremo di un motore che potrebbe rivoluzionare il settore, ben più rispetto a quelli ad emissioni zero, basato su un vecchio sogno degli ingegneri e degli scienziati. L’obiettivo è quello di creare un propulsore che per funzionare non abbia bisogno di un carburante o di energia termica, qualcosa che, sulla carta, appare assolutamente impossibile. Tuttavia, le opzioni non mancano.

Motore, lo studio che può cambiare la storia delle auto

Sulla rivista scientifica “Physic World“, si è parlato di un tema da sempre caro agli ingegneri, ma che fin qui ha trovato una scarsa applicazione. Si parla infatti di un motore quantistico per un’auto o altri mezzi, basandosi sulle teorie di Enrico Fermi e Jagadish Chandra Bose. Infatti, si dice che l’equilibrio dei corpi è basato su delle particelle subatomiche, che in ambito scientifico, derivando dai nomi dei due esperti, vengono chiamate fermioni e bosioni.

Motore auto in mostra – Quattromania.it

L’0biettivo, per farvela breve, è di realizzare un motore che non abbia bisogno di un combustibile o di energia termica, ma che sfrutti queste particelle in modo da poter generare movimento in tal maniera. Il fisico Arthur Wildera si è chiesto se la produzione di un motore di questo tipo sia possibile o meno, ed è stato lo specialista dell’Università di Kaiserslautern a dire la sua su questo argomento, analizzandolo nei dettagli.

Ecco le sue parole: “Quando ero uno studente, mi venne detto che realizzare un motore del genere sarebbe stato impossibile, dal momento che i gas a base di Bosoni e Fermioni hanno una differenza energetica notevole. Tuttavia, nel corso degli anni Duemila, gli scienziati hanno scoperto che raffreddando i gas si può arrivare a costringere le particelle di Bose e Fermi ad interagire. Ecco all’improvviso uno strumento per cambiare del tutto la fisica quantistica su questo argomento“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

16 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago