La Ferrari è pronta per dotare la SF-24 di diverse novità tecniche in vista di Austin, tra le quali spicca la nuova ala. Ecco i dettagli.
Il rush finale della stagione 2024 sta per partire, e dopo diverse settimane di pausa, il Circus è pronto per il Gran Premio degli Stati Uniti. Ad Austin tornerà di scena anche la Sprint Race, in un fine settimana in cui si assegneranno punti decisivi per le due classifiche mondiali. La Ferrari è chiamata a riscattare il disastro di Singapore, dove una qualifica condizionata da gomme non in temperatura è costata un possibile doppio finale a podio.
Con gli aggiornamenti tecnici introdotti a Monza, la SF-24 ha riguadagnato la competitività perduta nel corso dell’estate, ma i sogni iridati sembrano ormai andati in frantumi. La McLaren è lontana nel costruttori, così come Max Verstappen tra i piloti. Le speranze per le ultime sei gare passeranno dal nuovo pacchetto di sviluppi pronto per Austin, con la Ferrari che però non porterà tutto in Texas. Scopriamo gli upgrade nel dettaglio.
Stando a quanto riportato dal sito web “Motorsport.com“, la Ferrari porterà un’ala anteriore estrema per il Gran Premio degli Stati Uniti, ma una buona parte del nuovo pacchetto sarà successivamente portata in Messico una settimana più tardi. L’obiettivo, con la nuova ala, è quello di aumentare al massimo la flessibilità, andando così a riprendere il concetto visto sulla McLaren MCL38, ormai da diversi mesi l’auto più competitiva in assoluto.
Come detto, non vedremo tutti gli sviluppi in Texas, dal momento che a disposizione delle squadre ci sarà solamente un turno di prove libere, a causa della disputa della Sprint Race. Le novità al fondo le vedremo poi a Città del Messico, dove ci sarà più tempo per effettuare le prove comparative, visto che si tornerà al classico format che prevede tre sessioni di prove libere prima di qualifiche e gara. Da questi sviluppi, passerà il destino della Ferrari SF-24 in questo finale di una stagione molto intensa.
Nel frattempo, abbiamo appreso che Charles Leclerc ha girato al simulatore di Maranello nella mattinata di lunedì, in modo da prendere confidenza con la pista di Austin e di provare in anteprima le novità tecniche che debutteranno in questo fine settimana. Presso la sede del Reparto Corse c’era anche Frederic Vasseur, il team principal che ha voluto seguire sino in fondo il lavoro in fabbrica. Tutto è pronto per l’assalto finale a questo campionato.
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…