Ferrari+tenta+il+sorpasso+alla+McLaren%3A+ad+Austin+novit%C3%A0+succulente%2C+i+tifosi+gi%C3%A0+sognano+l%26%238217%3Bexploit
quattromaniait
/2024/10/16/ferrari-tenta-il-sorpasso-alla-mclaren-ad-austin-novita-succulente-i-tifosi-gia-sognano-lexploit/amp/
Sport e Motori

Ferrari tenta il sorpasso alla McLaren: ad Austin novità succulente, i tifosi già sognano l’exploit

La Ferrari è pronta per dotare la SF-24 di diverse novità tecniche in vista di Austin, tra le quali spicca la nuova ala. Ecco i dettagli.

Il rush finale della stagione 2024 sta per partire, e dopo diverse settimane di pausa, il Circus è pronto per il Gran Premio degli Stati Uniti. Ad Austin tornerà di scena anche la Sprint Race, in un fine settimana in cui si assegneranno punti decisivi per le due classifiche mondiali. La Ferrari è chiamata a riscattare il disastro di Singapore, dove una qualifica condizionata da gomme non in temperatura è costata un possibile doppio finale a podio.

Ferrari con Carlos Sainz (ANSA) – Quattromania.it

Con gli aggiornamenti tecnici introdotti a Monza, la SF-24 ha riguadagnato la competitività perduta nel corso dell’estate, ma i sogni iridati sembrano ormai andati in frantumi. La McLaren è lontana nel costruttori, così come Max Verstappen tra i piloti. Le speranze per le ultime sei gare passeranno dal nuovo pacchetto di sviluppi pronto per Austin, con la Ferrari che però non porterà tutto in Texas. Scopriamo gli upgrade nel dettaglio.

Ferrari, ecco il pacchetto previsto per il GP degli USA

Stando a quanto riportato dal sito web “Motorsport.com“, la Ferrari porterà un’ala anteriore estrema per il Gran Premio degli Stati Uniti, ma una buona parte del nuovo pacchetto sarà successivamente portata in Messico una settimana più tardi. L’obiettivo, con la nuova ala, è quello di aumentare al massimo la flessibilità, andando così a riprendere il concetto visto sulla McLaren MCL38, ormai da diversi mesi l’auto più competitiva in assoluto.

Charles Leclerc in azione (ANSA) – Quattromania.it

Come detto, non vedremo tutti gli sviluppi in Texas, dal momento che a disposizione delle squadre ci sarà solamente un turno di prove libere, a causa della disputa della Sprint Race. Le novità al fondo le vedremo poi a Città del Messico, dove ci sarà più tempo per effettuare le prove comparative, visto che si tornerà al classico format che prevede tre sessioni di prove libere prima di qualifiche e gara. Da questi sviluppi, passerà il destino della Ferrari SF-24 in questo finale di una stagione molto intensa.

Nel frattempo, abbiamo appreso che Charles Leclerc ha girato al simulatore di Maranello nella mattinata di lunedì, in modo da prendere confidenza con la pista di Austin e di provare in anteprima le novità tecniche che debutteranno in questo fine settimana. Presso la sede del Reparto Corse c’era anche Frederic Vasseur, il team principal che ha voluto seguire sino in fondo il lavoro in fabbrica. Tutto è pronto per l’assalto finale a questo campionato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago