EICMA+2024%2C+spunta+gi%C3%A0+il+primo+scooter+Honda%3A+l%26%238217%3BX-ADV+%C3%A8+super+aggressivo
quattromaniait
/2024/10/16/eicma-2024-spunta-gia-il-primo-scooter-honda-lx-adv-e-super-aggressivo/amp/
Moto

EICMA 2024, spunta già il primo scooter Honda: l’X-ADV è super aggressivo

Il segmento degli scooter è sempre più combattuto, ed ora arriva la novità firmata Honda che fa paura ai rivali. Ecco tutti i dettagli.

La Honda è da sempre il maggior produttore mondiale di moto e scooter, e per il 2025 è pronta a sferrare l’attacco decisivo. Da pochi giorni è stato svelato lo scooter X-ADV MY 2025, che è stato radicalmente rivisto per il prossimo futuro. Guardandolo dal frontale, emerge immediatamente il doppio faro a LED, che ha una nuovissima firma luminosa con luci DRL che vanno ad integrare, per la prima volta, anche gli indicatori di direzione.

Honda ecco la novità – Quattromania.it

Inoltre, la Honda ha deciso di aggiungere alla dotazione di serie il cruise control, probabilmente per assicurare una maggiore sicurezza ad un minor prezzo. Confermato il cambio a doppia frizione DCT che è stato ulteriormente affinato nel suo finanziamento, con l’obiettivo di gestire in maniera migliore i passaggi alle basse velocità. Debutta anche un nuovo schermo TFT a colori da 5″ con la connettività Honda RoadSync, che colui che è in sella potrà gestire tramite un nuovo blocchetto di comandi di sinistra retroilluminato.

Honda, tutti i dettagli sul nuovissimo X-ADV 2025

Come anticipato, il nuovissimo Honda X-ADV cambia sul fronte del design più aggressivo, con una nuovissima firma luminosa nei gruppi ottici. Il motore è bicilindrico parallelo che spinge sino a 58,6 cavalli con una coppia massima pari a 69 Nm. Il propulsore è omologato Euro5+, per cui, perfettamente in regola con le stringenti leggi attuali sulle emissioni. Confermato il leggero telaio tubolare in acciaio, che da sempre è molto resistente ed affidabile, ed ora pesa un chilo in meno rispetto al modello del passato.

Honda X-ADV in mostra (Honda) – Quattromania.it

La forcella è a steli rovesciati da 41 mm, con monoammortizzatori con leveraggio Pro-Link ed il forcellone in alluminio. Fanno parte dell’equipaggiamento i cerchi a raggi tangenziali da 15″ e 17″ con dischi dei freni da 296 mm con pinze ad attacco radiale e quattro pistoncini. Al momento, la Honda non ha ancora reso noti i prezzi di questo modello per il mercato europeo, mentre già sappiamo che le colorazioni a disposizione saranno tre, bianco, nero e grigio. Non mancherà la special edition a doppio colore su una base gialla.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

7 minuti ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago