Auto+elettriche%2C+questi+modelli+ricevono+una+mazzata%3A+vi+faranno+perdere+una+marea+di+soldi
quattromaniait
/2024/10/14/le-auto-che-si-svalutano-di-piu-usato/amp/
Auto

Auto elettriche, questi modelli ricevono una mazzata: vi faranno perdere una marea di soldi

Negli ultimi anni, l’attenzione verso le auto elettriche è cresciuta in modo esponenziale. Considerate una scelta più ecologica rispetto ai veicoli tradizionali a benzina o diesel, le auto elettriche (EV) sono state spesso acclamate come il futuro della mobilità sostenibile.

Tuttavia, un aspetto che potrebbe frenare alcuni acquirenti è il loro elevato tasso di svalutazione. Secondo uno studio recente condotto da Carmoola, una società di finanziamenti digitali per auto, in collaborazione con Brego, gli EV tendono a perdere più valore rispetto alle controparti tradizionali nei primi tre anni dal loro acquisto.

Auto elettrica – Quattromania.it

Questo calo di valore significativo, che si attesta intorno ai 13.000 euro, rappresenta una sfida per chi intende investire in un veicolo elettrico a lungo termine.

Perché le auto elettriche si svalutano così tanto?

Ci sono diversi fattori che spiegano la svalutazione delle auto elettriche. Tra i più rilevanti ci sono:

  1. Avanzamenti tecnologici rapidi: Il mercato delle auto elettriche è in costante evoluzione, con nuove tecnologie che migliorano l’autonomia delle batterie e le prestazioni generali dei veicoli. Questo progresso tecnologico rende rapidamente obsoleti i modelli precedenti, influenzandone il valore sul mercato dell’usato.
  2. Costi iniziali elevati: I nuovi modelli di auto elettriche tendono ad avere prezzi di listino più alti rispetto alle vetture a combustione interna. Questo, unito all’usato delle auto elettriche in costante aumento, comporta una significativa riduzione del valore quando si tenta di rivendere un veicolo usato.
  3. Sfiducia nel mercato secondario: Alcuni consumatori sono ancora scettici sulla longevità delle batterie e sui costi di manutenzione delle auto elettriche, influenzando la domanda e di conseguenza i prezzi nell’usato delle auto elettriche.

I modelli che si svalutano di più

Secondo lo studio di Carmoola e Brego, alcuni modelli di auto elettriche soffrono particolarmente di questa svalutazione. Tra i più colpiti figurano la Renault Zoe, con una perdita del 63% del suo valore iniziale entro tre anni, e l’Audi E-Tron, che vede una svalutazione del 59% nello stesso periodo. Anche la Jaguar I-Pace e il Nissan Leaf subiscono un deprezzamento significativo, con perdite che si avvicinano al 60%.

Le eccezioni: quali EV mantengono meglio il loro valore?

Non tutte le auto elettriche subiscono una svalutazione così pesante. Alcuni modelli si distinguono per un calo di valore più contenuto.

Ad esempio, la Skoda Enyaq perde solo il 30% del suo valore iniziale, mentre la Volkswagen ID.4 riesce a mantenere circa il 55% del proprio prezzo d’acquisto dopo tre anni.

Anche altre vetture come la Polestar 2 e la Mercedes-Benz EQA si difendono meglio, conservando oltre la metà del loro valore iniziale.

Comprare un’auto elettrica usata: un buon affare?

Considerando la rapida svalutazione delle auto elettriche, molti esperti consigliano di puntare sull’usato piuttosto che acquistare un modello nuovo di zecca.

Come sottolineato dal CEO di Carmoola, Aidan Rushby, i compratori più attenti possono risparmiare notevolmente optando per un’auto elettrica usata, evitando così le maggiori perdite di valore tipiche dei primi anni di possesso.

L’acquisto di un’auto elettrica usata può rivelarsi un affare, specialmente considerando che alcuni veicoli, come quelli menzionati in precedenza, mantengono un buon valore sul mercato.

Tuttavia, è fondamentale fare una scelta oculata, prendendo in considerazione l’autonomia della batteria e la possibilità di futuri aggiornamenti tecnologici.

Conclusione: le auto elettriche convengono?

Le auto elettriche rappresentano una svolta verso una mobilità più sostenibile, ma non sono esenti da sfide. La loro svalutazione rapida, dovuta a fattori tecnologici e di mercato, è uno degli aspetti che i potenziali acquirenti devono considerare attentamente prima di fare un acquisto.

Optare per un’auto elettrica usata potrebbe essere una soluzione per ridurre le perdite economiche, rendendo l’acquisto di un veicolo elettrico più conveniente.

Marco Caccia

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago