L%26%238217%3Bauto+elettrica+rischia+il+pre-pensionamento%3A+nuovo+motore+innovativo+a+basse+emissioni+e+consumi+da+urlo
quattromaniait
/2024/10/14/lauto-elettrica-rischia-il-pre-pensionamento-nuovo-motore-innovativo-a-basse-emissioni-e-consumi-da-urlo/amp/
Auto

L’auto elettrica rischia il pre-pensionamento: nuovo motore innovativo a basse emissioni e consumi da urlo

Un nuovo motore potrebbe stravolgere l’industria 2.0 dell’Automotive. Scopriamo cosa si sono inventati gli ingegneri per un futuro sostenibile.

L’esigenza di produrre auto a zero emissioni sta facendo spremere le meningi ai tecnici di tutto il mondo. E’ evidente che le auto elettriche non rappresentino una tentazione irresistibile per la vecchia guardia. I puristi non desiderano le limitazioni che le EV continuano a palesare. Finché non verranno prodotte, al giusto prezzo, vetture alla spina con tempi di ricarica rapidi, difficilmente, il nostro parco auto verrà svecchiato.

Motore auto – Quattromania.it

Un nuovo motore a combustione alimentato a idrogeno è stato creato dall’azienda Aquarius Engines e promette di fare una sostanziale differenza in termini di impatto ambientale. BMW Toyota e Hyundai si sono già portate avanti sulla tecnologia ad idrogeno, aprendo una strada alternativa ecologica rispetto alle classiche batterie agli ioni di litio delle vetture elettriche attuali. La forza dei motori ad idrogeno è nel prezzo e nell’efficienza, senza rinunciare a discrete performance.

Il motore ideato da Aquarius Engines

I tecnici hanno elaborato un motore che pesa solo 10 kg. Fantascienza? No, si tratta di una produzione che potrebbe agevolare i progressisti green che, dopo il 2035, si troveranno a fare una scelta in Europa. Lo stop alla realizzazione di auto con motori a combustione interna determinerà il boom delle vetture a zero emissioni. Attenzione, non si tratterà soltanto di full electric ma anche auto ad idrogeno. Gli ingegneri di Aquarius Engines hanno svelato il nuovo motore che, come testato dalla società austriaca AVL-Schrick, può funzionare interamente a idrogeno senza problemi.

Rivoluzione motore idrogeno – Quattormania.it

I vantaggi? L’idrogeno non ha i problemi di ricarica infinita delle EV. Bastano pochi minuti al distributore, una volta terminato il gas, proprio come le tradizionali auto che guidiamo oggi. Il peso piuma favorirebbe il piacere di guida. Questo nuovo motore ha un solo componente mobile: un unico pistone. Si tratta di un motore lineare, ovvero il pistone si muove in una direzione lungo un unico asse. Mentre il pistone si muove avanti e indietro, l’idrogeno viene iniettato alternativamente in ciascun lato del cilindro, determinando un’esplosione che favorisce il movimento.

Tale motore è costituito solo da venti parti fisse e, secondo l’azienda israeliana, vanta un numero limitato di componenti. Il tutto si traduce in manutenzione semplice e costi non eccessivi. Il pistone interagisce con bobine magnetiche che generano elettricità, godendo di una potenza di 16 kW, con una versione futura che arriverà a 80 kW. Efficienza, leggerezza e costi abbattuti. Cosa manca? Una rete infrastrutturale che permetta la diffusione massiccia delle vettura ad idrogeno in futuro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

4 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

8 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

10 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

14 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

15 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

17 ore ago