La Lamborghini ha di recente aggiornato la sua gamma passando ad auto ibride, ma si parla già di un’elettrica. Ecco la situazione.
L’elettrificazione è un tema ormai ricorrente nel mondo delle quattro ruote, che da tempo riguarda anche le supercar. Nell’ultimo trimestre del 2025 verrà svelata la prima Ferrari ad emissioni zero, mentre la Porsche già da anni produce BEV. La Lamborghini ancora no, ma la sua gamma è ormai totalmente Plug-In Hybrid, in un processo di elettrificazione che iniziò ormai un anno e mezzo fa con il lancio della Revuelto.
Nel 2024 sono state svelate le altre due ibride ricaricabili, vale a dire il SUV Urus SE e la Temerario, vettura che ha rimpiazzato la spettacolare Huracan, dicendo addio al V10 di quest’ultima passando al V8. Da tempo si parla della possibilità di portare al debutto anche una Lamborghini full electric, ma i puristi del settore ed amanti della casa del Toro possono stare tranquilli, almeno per il momento. Ecco le parole di uno dei pezzi grossi del brand di Sant’Agata Bolognese.
Poco più di un anno fa, la Lamborghini aveva tolto i veli al SUV che vedete in questo scatto, vale a dire la Lanzador, una Lambo completamente elettrica. Tuttavia, si tratta solamente di una Concept Car, che potrebbe fare da base per la prima BEV del marchio di serie, attesa tra qualche anno. Ma per quanto reso noto sino ad ora, non ci saranno supercar elettriche nei prossimi anni, come confermato in queste ore da Rouver Mohr, il direttore tecnico della casa del Toro, durante un’intervista a “Motor1.com“.
Ecco cosa ha dichiarato: “Questo non è il momento giusto per una supersportiva elettrica, almeno per ora. Abbiamo visto tante auto elettriche sul mercato, constatando che non hanno avuto troppo successo. Sono molto soddisfatto di quella che è l’attuale gamma della Lamborghini, perché tramite un’offerta di auto ibride potremo stare tranquilli per tutto il prossimo decennio. Tuttavia, credo che abbiamo bisogno anche noi di una transizione all’elettrico, perché è solo questione di tempo, e poi la mentalità andrà a cambiare“.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…