FIAT%2C+in+arrivo+un+SUV+derivato+dalla+Grande+Panda%3A+sembrer%C3%A0+di+guidare+una+Mercedes+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/10/14/fiat-in-arrivo-un-suv-derivato-dalla-grande-panda-sembrera-di-guidare-una-mercedes-video/amp/
Auto

FIAT, in arrivo un SUV derivato dalla Grande Panda: sembrerà di guidare una Mercedes (VIDEO)

La FIAT è pronta per rinnovare pesantemente la propria gamma, con tante novità in arrivo. Presto sarà la volta di un nuovo SUV.

Una nuova era per la FIAT si è aperta nel corso dell’estate, quando è stata svelata la nuova Grande Panda. Si tratta, nello specifico, di un SUV di Segmento B, basato sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, che condivide la suddetta piattaforma ed il powertrain con la nuova Citroen C3. La casa di Torino ha scelto di puntare per la prima volta sull’elettrico per la Panda, anche se chi vorrà potrà comunque optare per la variante ibrida a benzina.

Fiat – Quattromania.it

La FIAT ha lanciato una rivoluzione anche sotto il profilo del design, sia negli esterni che negli interni. L’abitacolo è ricco di forme arrotondate ed ispirato alla celebre pista del Lingotto, mentre il look espresso dalla carrozzeria è futuristico e ben differente dalle auto presentate sino a poco tempo fa. In base a quanto emerso negli ultimi mesi, la Grande Panda sarà la base di tante nuove vetture della casa di Torino, che verranno svelate nei prossimi anni. Andiamo a scoprire maggiori dettagli in tal senso.

FIAT, cosa sappiamo sulla Fastback basata sulla Panda

Nel 2025 arriverà la nuova FIAT Multipla, il primo dei modelli attesi nei prossimi anni basato sulla Panda. Avrà 5 o 7 posti, a discrezione dei clienti, ed anch’esso potrà essere scelto in configurazione ibrida a benzina o full electric. Nel 2026 toccherà alla Panda Fastback, o semplicemente Fastback, nello stesso modo del modello che da tempo fa segnare notevoli risultati sul mercato sudamericano, e che è pronto per spopolare anche dalle nostre parti.

In questa immagine, possiamo vedere uno dei tanti render realizzati sino ad oggi, prodotto da Kleber Silva, che da sempre prova ad anticipare le forme dei modelli in fase di progettazione tramite i suoi lavori. Farà parte dei SUV di Segmento C, e sarà per l’esattezza un SUV Coupé, lungo circa 4,35 metri, nascendo sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis, la stessa della Grande Panda.

Non ci saranno grandi differenze rispetto alla Grande Panda sul fronte dei motori, e neanche con la Multipla. Anche la FIAT Fastback sarà sia full electric che ibrida a benzina, e per la prima verranno usate batterie LFP, e ci attendiamo di scoprire dei prezzi molto competitivi. Il debutto è previsto per il 2026, ma il progetto è già partito nel corso degli ultimi mesi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

16 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago