BMW+nei+guai%2C+problemi+per+un+marchio+controllato%3A+questo+modello+viene+richiamato
quattromaniait
/2024/10/13/bmw-nei-guai-problemi-per-un-marchio-controllato-questo-modello-viene-richiamato/amp/
Auto

BMW nei guai, problemi per un marchio controllato: questo modello viene richiamato

Non c’è pace per la BMW che dovrà richiamare alcune unità di berline Serie 2 Gran Coupé e le MINI Countryman. Scopriamo i motivi.

Negli Stati Uniti la BMW dovrà correre ai ripari a causa di un problema inaspettato. L’affidabilità delle auto tedesche è nota in tutto il mondo. Gli americano amano i modelli della Casa bavarese. Non sempre tutte le ciambelle escono con il buco e persino il brand teutonico è stato costretto a qualche richiamo.

BMW – Quattromania.it

Alcune Serie 2 della BMW e le MINI Countryman sono state prodotte con bulloni del modulo anteriore non serrati in modo corretto. Il modulo anteriore è connesso al telaio tramite dei bulloni. Questi ultimi non sono sufficientemente serrati, aumentando il rischio di lesioni in caso di incidenti frontali. La BMW AG si è preoccupata dell’avaria tecnica lo scorso 27 luglio, quando è stata scoperta una sospetta connessione bullonata presso la factory di Lipsia. La MINI è stata scopiazzata anche dai competitor cinesi che hanno lanciato un modello che ricorda tantissimo la vecchia Cooper.

Lo stabilimento BMW Group di Lipsia realizza i veicoli basati su UKL, ossia i modelli con assetto anteriore che partono dalla BMW Serie 1 Hatchback alla MINI Countryman. Sono usciti dalla catena di montaggio ben 1.000 veicoli ogni giorno, riuscendo ad occupare ben 5.600 dipendenti. La National Highway Traffic Safety Administration ha accertato la produzione dell’elemento come causa principale delle connessioni allentate. Alcuni modelli con il problema sono stati spediti negli Stati Uniti. Avrebbero dovuto esserci opportuni controlli prima di inviare le vetture dall’altra parte dell’Oceano. Ora il dado è tratto e il danno d’immagine è notevole.

Guai per la MINI Countryman

La BMW del Nord America ha accertato che 3 esemplari della Serie 2 Gran Coupé e quattro unità della Countryman avevano l’avaria. I concessionari di tutto il Paese sono stati messi a conoscenza della questione. I proprietari sono stati già informati. Sarà necessario serrare i bulloni sospetti secondo le specifiche corrette. Le lettere di notifica al proprietario saranno inviate entro e non oltre il 15 novembre 2024. I proprietari dovranno controllare il VIN di 17 caratteri sul sito web di BMW o MINI.

Problemi tecnici Mini Countryman e BMW (Media Press) Quattromania.it

La Serie 2 Gran Coupé che la Countryman per il mercato statunitense sono assemblate in Germania. La BMW Serie 1 Hatchback, la Serie 2 Gran Coupé è disponibile in tre colorazioni in USA. La MINI Countryman 2025 costa una cifra superiore ai 30 mila euro. La SE ALL4 full electric costa, in America, $ 45.200 più tasse e optional.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

1 ora ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

3 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

5 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

16 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

20 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

22 ore ago