BMW+nei+guai%2C+problemi+per+un+marchio+controllato%3A+questo+modello+viene+richiamato
quattromaniait
/2024/10/13/bmw-nei-guai-problemi-per-un-marchio-controllato-questo-modello-viene-richiamato/amp/
Auto

BMW nei guai, problemi per un marchio controllato: questo modello viene richiamato

Non c’è pace per la BMW che dovrà richiamare alcune unità di berline Serie 2 Gran Coupé e le MINI Countryman. Scopriamo i motivi.

Negli Stati Uniti la BMW dovrà correre ai ripari a causa di un problema inaspettato. L’affidabilità delle auto tedesche è nota in tutto il mondo. Gli americano amano i modelli della Casa bavarese. Non sempre tutte le ciambelle escono con il buco e persino il brand teutonico è stato costretto a qualche richiamo.

BMW – Quattromania.it

Alcune Serie 2 della BMW e le MINI Countryman sono state prodotte con bulloni del modulo anteriore non serrati in modo corretto. Il modulo anteriore è connesso al telaio tramite dei bulloni. Questi ultimi non sono sufficientemente serrati, aumentando il rischio di lesioni in caso di incidenti frontali. La BMW AG si è preoccupata dell’avaria tecnica lo scorso 27 luglio, quando è stata scoperta una sospetta connessione bullonata presso la factory di Lipsia. La MINI è stata scopiazzata anche dai competitor cinesi che hanno lanciato un modello che ricorda tantissimo la vecchia Cooper.

Lo stabilimento BMW Group di Lipsia realizza i veicoli basati su UKL, ossia i modelli con assetto anteriore che partono dalla BMW Serie 1 Hatchback alla MINI Countryman. Sono usciti dalla catena di montaggio ben 1.000 veicoli ogni giorno, riuscendo ad occupare ben 5.600 dipendenti. La National Highway Traffic Safety Administration ha accertato la produzione dell’elemento come causa principale delle connessioni allentate. Alcuni modelli con il problema sono stati spediti negli Stati Uniti. Avrebbero dovuto esserci opportuni controlli prima di inviare le vetture dall’altra parte dell’Oceano. Ora il dado è tratto e il danno d’immagine è notevole.

Guai per la MINI Countryman

La BMW del Nord America ha accertato che 3 esemplari della Serie 2 Gran Coupé e quattro unità della Countryman avevano l’avaria. I concessionari di tutto il Paese sono stati messi a conoscenza della questione. I proprietari sono stati già informati. Sarà necessario serrare i bulloni sospetti secondo le specifiche corrette. Le lettere di notifica al proprietario saranno inviate entro e non oltre il 15 novembre 2024. I proprietari dovranno controllare il VIN di 17 caratteri sul sito web di BMW o MINI.

Problemi tecnici Mini Countryman e BMW (Media Press) Quattromania.it

La Serie 2 Gran Coupé che la Countryman per il mercato statunitense sono assemblate in Germania. La BMW Serie 1 Hatchback, la Serie 2 Gran Coupé è disponibile in tre colorazioni in USA. La MINI Countryman 2025 costa una cifra superiore ai 30 mila euro. La SE ALL4 full electric costa, in America, $ 45.200 più tasse e optional.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

18 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago