Toyota+d%C3%A0+una+mazzata+all%26%238217%3Belettrico%3A+arriva+la+rivelazione+sui+motori+del+futuro%2C+che+direzione+prenderanno
quattromaniait
/2024/10/12/toyota-da-una-mazzata-allelettrico-arriva-la-rivelazione-sui-motori-del-futuro-che-direzione-prenderanno/amp/
Notizie

Toyota dà una mazzata all’elettrico: arriva la rivelazione sui motori del futuro, che direzione prenderanno

Il Presidente Toyota ha fatto a pezzi, nuovamente, la tecnologia elettrica, allarmando tanti dipendenti che lavorano sulle vetture tradizionali.

Chi avrebbe mai immaginato che saremmo arrivati al punto che un presunto progresso, mosso dal potere politico europeo, avrebbe distrutto l’intera filiera delle quattro ruote. Non è un sequel di Terminator: il giorno del giudizio ma la realtà che si sta manifestando negli ultimi anni. I principali brand europei si sono dovuti adeguare allo stop fissato dal 2035 della produzione dei motori a benzina e diesel.

Allarme sull’elettrico della Toyota (Ansa) Quattormania.it

C’è chi, per fortuna, ha ragionato fuori dal coro e non si è subito adeguata al lancio di vetture elettriche, almeno non per rimediare agli orrori del dieselgate. In Giappone hanno ancora a cuore la tecnologia a servizio del popolo. Non a caso la Toyota ha conservato lo scettro di marchio numero 1 al mondo per un futuro sostenibile, prima di tutto per le tasche dei consumatori. Il Presidente di Toyota è tornato a parlare di elettrico con parole che hanno fatto discutere.

Toyota tuona contro l’elettrico

In occasione di una celebrazione di un busto dedicato al padre, ex storico fondatore del brand Toyota, Akio Toyoda ha sancito la crisi che coinvolgerà l’intera filiera a causa della produzione di auto elettriche. Le dichiarazioni riprese dall’agenzia Reuters recitano: “Un passaggio a un futuro basato esclusivamente sui veicoli elettrici porterebbe alla perdita di posti di lavoro tra coloro che hanno lavorato sulle tecnologie legate ai motori, compresi i numerosi fornitori del settore“. Parole dure di un uomo che si è sempre esposto in modo netto contro una industria 100% alla spina. Akio Toyoda, rieletto lo scorso giugno presidente di Toyota, non ha sbagliato un colpo.

Le dichiarazioni clamorose di Toyoda (Ansa) Quattormania.it

Ci sono 5,5 milioni di persone coinvolte nell’industria automobilistica in Giappone – ha spiegato il n.1 di Toyota – tra loro ci sono coloro che svolgono lavori correlati ai motori da molto tempo. Se i veicoli elettrici diventassero semplicemente l’unica scelta, anche per i nostri fornitori, il lavoro di queste persone andrebbe perso“. In Toyota hanno avuto un approccio molto cauto alla tecnologia full electric. Hanno continuato a credere all’ibrido, aprendo nuovi scenari con la tecnologia a idrogeno. Le vendite delle EV sono crollate, in giro per l’Europa, mentre in Toyota hanno tenuto duro e ora possono festeggiare fatturati da favola, grazie ad una vasta gamma di modelli ibridi di qualità.

Akio Toyoda è sempre stato favorevole ad un futuro carbon neutral, ma l’abbassamento delle emissioni non dovrà passare da una crisi dei lavoratori. Il Presidente ha sancito che le EV non supereranno il 30% delle vetture immesse in strada in tutto il mondo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa è un’auto elettrica che non ha eguali: la super ricarica che arriva dalla Cina sbaraglia la concorrenza

L'auto elettrica cinese di cui vi parleremo oggi raggiunge livelli di carica mai visti prima.…

9 ore ago

Svolta sulle auto elettriche? Europa e Cina verso un accordo, i costruttori tremano

L'Europa e la Cina potrebbero puntare sull'imposizione di prezzi minimi per le auto elettriche del…

1 giorno ago

Hamilton e la frase che annichilisce i tifosi Ferrari: l’ammissione che nessuno voleva sentire

Lewis Hamilton, nel giovedì del Gran Premio del Bahrain, ha usato parole che non trasudano…

2 giorni ago

Ferrari, arriva il premio Car Design Award 2025 per la più bella di tutte

Se in pista, almeno in F1, la Rossa fa fatica a collezionare trofei. La Ferrari…

3 giorni ago

La mitica BMW di Elvis Presley e la sua fine indecorosa: guardate cosa le era accaduto

Elvis Presley era un grande appassionato di auto, ed oggi vi racconteremo la storia della…

4 giorni ago

Mercedes, è in arrivo un motore rivoluzionario: è un ibrido che non vi lascerà mai a piedi

In casa Mercedes vanno avanti i lavori su un nuovo tipo di motore, che può…

5 giorni ago