Stellantis+pronta+a+vendere+ai+cinesi%3F+Due+colossi+scricchiolano%3A+cosa+sta+succedendo
quattromaniait
/2024/10/12/stellantis-pronta-a-vendere-ai-cinesi-due-colossi-scricchiolano-cosa-sta-succedendo/amp/
Auto

Stellantis pronta a vendere ai cinesi? Due colossi scricchiolano: cosa sta succedendo

Gli affari per Stellantis viaggiano a gonfie vele e la Cina è vigile sui marchi del gruppo. Due brand sarebbero attenzionati da un major asiatico.

Il mercato elettrico sta proponendo una inedita sfida tra i marchi emergenti cinesi e la vecchia guardia del Vecchio Continente. Per fronteggiare l’offensiva asiatica sono nati dei potenti gruppi che stanno facendo vacillare le certezze dei produttori nostrani. Da quando FCA si è unita a PSA, i numeri hanno promosso la nascita di Stellantis.

Stellantis, Elkann e Tavares (ANSA) – Quattromania.it

Il colosso italo-francese, nel 2023, ha toccato la cifra record di 189,5 miliardi, con un incremento del 6% rispetto al già positivo 2022. L’utile netto, in crescita dell’11%, è salito a 18,6 miliardi di euro. Un balzo in avanti notevole che vede il Gruppo, nato dalla fusione tra PSA e FCA, in prima linea contro straordinarie potenze come Toyota, Volkswagen e l’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Non tutti i marchi, però, nuotano in buone acque.

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha parlato di eventuale vendita di marchi storici in caso di mancato rialzo dei fatturati. Stellantis possiede a oggi 13 marchi, più Leapmotor in Joint Venture e altri brand non in attività come Autobianchi e Innocenti, che hanno attirato l’interesse straniero. Le ultime indiscrezioni parlano di un’attenzione specifica della Cina verso Peugeot, Citroen e DS Automobiles.

Nuovi scenari per Stellantis

Carlos Tavares ha annunciato di aver ricevuto delle offerte da potenziali colossi cinesi. Nel Paese del Dragone Rosso stanno proliferando nuovi brand di assoluto spessore alla ricerca di uno spazio nel Vecchio Continente. Persino nel mondo delle due ruote abbiamo assistito a collaborazioni eccellenti, Benelli in primis. Stellantis potrebbe riflettere sulle offerte ricevute, focalizzandosi più sul lato FCA e accettando cifre monstre. Per l’Italia potrebbe anche essere una buona notizia, ma la carta Peugeot ha un peso specifico molto elevato nell’economia del gruppo.

Nuovi scenari per Stellantis (Ansa) Quattromania.it

Citroen e DS Automobiles, ultimamente, hanno avuto un calo, e potrebbero essere sacrificabili. La cessione dei brand francesi porterebbe ad un nuovo asset più improntato si brand nostrani. Tavares, per ora, non ha mandato segnali alla Cina, ma a propri non si sente di escludere una cessione. John Elkann non ha commentato le illazioni che arrivano dalla Cina. Per ora si tratta, infatti, solo di voci di corridoio. Vi sono problemi negli Stati Uniti con un marchio che ha fatto la storia nell’off-road.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago