KTM+rivoluziona+il+mondo+delle+moto+con+un+nuovo+progetto%3A+debutter%C3%A0+gi%C3%A0+sui+prossimi+prodotti
quattromaniait
/2024/10/12/ktm-rivoluziona-il-mondo-delle-moto-con-un-nuovo-progetto-debuttera-gia-sui-prossimi-prodotti/amp/
Moto

KTM rivoluziona il mondo delle moto con un nuovo progetto: debutterà già sui prossimi prodotti

La KTM non sta vivendo un momento facile sul fronte finanziario, ma non ferma i suoi sviluppi. Ecco il progetto che è stato appena svelato.

Le tecnologie fanno passi da gigante, tanto per le moto quanto per le auto, ed oggi vi parleremo dell’ultima innovazione pensata dalla KTM, uno dei marchi di moto più noti al mondo, che sta vivendo un anno molto complicato. Pierer Mobility AG, che gestisce anche Husqvarna, GasGas ed MV Agusta, ha fatto sapere che il 2024 sarà un anno difficile sul fronte delle vendite, con un netto calo di immatricolazioni rispetto agli ultimi tempi, per motivazioni varie.

KTM – Quattromania.it

In un comunicato diffuso qualche mese fa, il colosso austriaco aveva fatto sapere che i tassi di interesse troppo elevati negli USA ed un mercato poco stabile in Europa hanno compromesso gli obiettivi di vendita di KTM e degli altri brand, senza dimenticare il flop della divisione e-Bike, che ha fruttato 200 licenziamenti negli ultimi mesi. Tuttavia, la casa di Mattighofen ha appena svelato il proprio cambio automatico, una rivoluzione tecnica che punta a smuovere la clientela.

KTM, ecco come funziona il nuovo cambio automatico

Marchi come Honda, Yamaha, MV Agusta e BMW lo hanno già introdotto, ed ora è il momento anche della KTM. Il cambio automatico del brand austriaco si chiama AMT, ovvero Automatic Manual Transmission, ovvero trasmissione manuale automatizzata. Si tratta di uno dei sistemi più interessanti che si siano visti sino ad oggi, una soluzione tecnica davvero innovativa. Il nuovo cambio automatico farà il proprio debutto sul motore bicilindrico a V da 1.350 cc di cilindrata, montato sulla Super Duke e sulla futura 1390 Super Adventure.

KTM cambio automatico in mostra (KTM) – Quattromania.it

Ma come funziona veramente? Esso si basa su una frizione centrifuga accoppiata ad un attuatore elettromeccanico, che si occupa di far ruotare il tamburo del cambio. La leva della frizione non è più presente, mentre ritroviamo quella del piede che però non è collegata al cambio, almeno dal punto di vista meccanico. La sequenza è formata dalle lettere P ed N e dai numeri delle marce, che partono da 1 ed arrivano a 6.

La P sta per PARK, ovvero la funzione parcheggio, con un nottolino nel cambio tiene ferma la moto. Poi c’è la N che è il folle e quindi tutte le altre marce. Per innestare la prima marcia sul nuovo sistema KTM è necessario azionare il freno anteriore e posteriore. Di certo, si tratta di un sistema molto interessante e che può fare scuola.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

18 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago