F1%2C+quanto+arriva+a+guadagnare+un+meccanico%3F+Bisogna+fare+attenzione+a+questi+dettagli
quattromaniait
/2024/10/08/f1-quanto-arriva-a-guadagnare-un-meccanico-bisogna-fare-attenzione-a-questi-dettagli/amp/
Sport e Motori

F1, quanto arriva a guadagnare un meccanico? Bisogna fare attenzione a questi dettagli

I protagonisti della F1 sono i piloti che vanno in pista alla ricerca del limite, ma le imprese dei piloti non sarebbero possibili senza il lavoro dei meccanici. Ecco quanto percepiscono.

Diventare dei meccanici, in Formula 1, è tra i mestieri più difficili al mondo. La pressione è enorme e occorre una preparazione totale. I driver sono dei fenomeni che sono cresciuti su kart e sono abituati ad andare al limite sin da bambini. La vita dei meccanici, invece, viene sconvolta dal passaggio dalle serie minori alla massima categorie del Motorsport.

Formula 1, il lavoro dei meccanici (Ansa) Quattromania.it

Nessun tecnico può essere preparato ad affrontare viaggi in tutto il mondo, avvalendosi di strategie e apparecchiature speciali. I top team in F1 possono vantare un gruppo di esperti che completano sul campo il lavoro degli ingegneri. Per arrivare ai vertici occorre essere precisi, forti fisicamente e preparati a reggere uno stress enorme, dettato anche da continui viaggi internazionali. La Formula 1 rappresenta il massimo traguardo per un meccanico.

Gli stipendi dei piloti di F1

Rispetto alle categorie minori vi sono stipendi più elevati, anche perché i sacrifici sono tanti. Per chi ha una famiglia può essere un problema viaggiare, per almeno 9 mesi, in giro per il mondo, lontano da mogli e figli. Con i calendari attuali, inoltre, è risultato ancor più difficile reggere la pressione. Con tante responsabilità e poco riposo, solitamente, sulle spalle i meccanici devono affrontare qualsiasi imprevisto. Si tratta di un lavoro piuttosto intenso ai massimi livelli. I piloti sono sempre riconoscenti per il lavoro svolto dai meccanici al box, in particolar modo dopo un crash o un problema tecnico.

Ferrari, gli stipendi dei meccanici (Ansa) Quattromania.it

Gli uomini preposti al cambio gomma sono in prima linea nei pit stop. Le operazioni intorno alla monoposto e la logistica sono altri due aspetti importanti connessi all’attività in pista. In media i meccanici in F1 percepiscono dai 45 mila euro a 80 mila a stagione. Alcune fonti online parlano di guadagni più bassi, compresi tra i 2 mila ed i 2500 euro mensili. Cifre che, oggettivamente, sembrano sin troppo esigue per un ruolo così importante in un team. Il budget cup ha cambiato anche le carte in tavola in F1 con proposte ardite in merito ai compensi.

Gli stipendi dovrebbero essere rimasti più o meno simili. Il personale è stato smistato anche in altri reparti. In Ferrari, ed esempio, molti uomini e donne sono stati dirottati al programma Endurance per lottare contro Toyota, Porsche e altri grandi costruttori nell’Hypercar. Durante le trasferte i meccanici usufruiscono di incentivi e possono ottenere anche importanti agevolazioni. Hanno alberghi di lusso pagati e altri benefit che rendono la vita più agevole.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

5 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago