Grande+Panda+ha+gi%C3%A0+una+rivale%2C+in+arrivo+la+piccolina+di+Cupra%3A+avr%C3%A0+una+cosa+della+Volkswagen
quattromaniait
/2024/10/07/grande-panda-ha-gia-una-rivale-in-arrivo-la-piccolina-di-cupra-avra-una-cosa-della-volkswagen/amp/
Auto

Grande Panda ha già una rivale, in arrivo la piccolina di Cupra: avrà una cosa della Volkswagen

La Cupra è pronta a svelare il suo SUV ad emissioni zero, che sarà anche il più piccolo in assoluto della gamma. La casa spagnola ci crede.

Il mercato dei SUV di piccole dimensioni sta per arricchirsi di un nuovo modello, pensato per essere full electric. Stiamo parlando della Cupra Raval, che farà il proprio debutto nel 2025, la prima, vera compatta del brand spagnolo facente parte del gruppo Volkswagen. Secondo le indiscrezioni che circolano, avrà tanti punti in comune con la ID.2, ovvero la BEV più piccola della casa di Wolfsburg, anche se il design seguirà pienamente gli schemi del brand di Barcellona.

Cupra – Quattromania.it

Il modello di serie si baserà sulla Concept Car che fu svelata nel 2023, che potete ammirare nello scatto in basso, con un frontale che dovrebbe ispirarsi a quello di Tavascan e Terramar, grazie ad un tema triangolare che caratterizza tutta la zona anteriore. Il look sarà molto spigoloso a cominciare dal frontale, per poi proseguire nei grandi passaruota e nelle profonde nervature. Uno dei segreti della Cupra Raval starà nel prezzo, che risulterà essere piuttosto contenuto per essere un SUV elettrico.

Cupra, si avvicina il debutto del SUV Raval

Sul fronte degli interni, la nuova Cupra Raval avrà notevoli punti di contatto con la sopracitata Volkswagen ID.2, in particolare sulla ID.2all, dalla quale va ad ereditare tutta la strumentazione di bordo. Secondo quanto riportato dal sito web “Motor1.com“, sarà dotata di un monitor da 10,9″ per il quadro strumenti, mentre il display centrale sarà da 12,9″ per l’infotainment. Ovviamente, anche sul fronte del powertrain sarà legata a doppio filo con la Volkswagen.

Cupra elettrica in mostra (Cupra) – Quattromania.it

La piattaforma che verrà usata sarà la MEB Entry, con un motore elettrico sull’asse anteriore. La ID.2all ha una potenza massima di 226 cavalli con 450 km di autonomia. Dunque, ci aspettiamo che la Raval possa avere caratteristiche simili, oltre ad una potenza elevata nella ricarica rapida. Come detto in apertura, il prezzo potrebbe essere uno dei punti forti, con delle cifre ben più basse rispetto alle elettriche Volkswagen.

In base a quanto circolato in questi giorni, la Cupra Raval potrebbe costare tra i 25.000 ed i 30.000 euro, cifre molto buone per una BEV, soprattutto per un SUV di queste caratteristiche. Al momento, non possiamo far altro che attendere ulteriori indiscrezioni, ricordando che la Raval sarà svelata nel 2025, e proprio durante il prossimo anno sarà già disponibile sul mercato europeo e quello italiano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago