Toyota%2C+schiaffo+all%26%238217%3Belettrico%3A+arriva+la+decisione+che+affonda+le+BEV%2C+cambia+di+nuovo+tutto
quattromaniait
/2024/10/06/toyota-schiaffo-allelettrico-arriva-la-decisione-che-affonda-le-bev-cambia-di-nuovo-tutto/amp/
Auto

Toyota, schiaffo all’elettrico: arriva la decisione che affonda le BEV, cambia di nuovo tutto

La Toyota non ha mai avuto grande fiducia nel full electric, ed ora è arrivata una decisione che lo conferma. Ecco il nuovo piano.

Il tema della crisi dell’elettrico tiene banco nel settore automotive, e le BEV non riescono ad ottenere quel successo in cui i costruttori (quelli che hanno investito maggiormente) si erano augurati. A brindare, in tal senso, è la Toyota, che non ha mai avuto una grande fiducia nelle auto ad emissioni zero. Il presidente Akio Toyoda, in diverse occasioni, ha sottolineato come questa tecnologia non supererà mai il 30% di quota mercato, anche quando sarà giunta al suo culmine.

Toyota logo (ANSA) – Quattromania.it

La Toyota è stata la prima a scommettere sull’elettrificazione con i motori ibridi, sui quali ha un enorme vantaggio rispetto ai rivali, sia in termini di affidabilità che di efficienza. Proprio per via della crisi dell’elettrico, il colosso del Sol Levante ha scelto di rinviare i propri piani negli Stati Uniti d’America, con una decisione che era però prevedibile.

Toyota, rinviati i piani sull’elettrico per gli USA

Detto dello scetticismo generale che la Toyota ha sempre mostrato nei confronti dell’elettrico, è ovvio che il primo produttore di auto al mondo non possa del tutto scartare l’idea delle auto ad emissioni zero. Per questo motivo, sono stati investiti 1,4 miliardi di dollari per la produzione di questi veicoli negli USA, in uno stabilimento situato nel Kentucky, ma proprio su questo sito di produzione, è arrivato un cambio di programma.

Toyota Corolla in mostra (Toyota) – Quattromania.it

Infatti, la Toyota inizierà la produzione non nel 2025, ma ha deciso di rimandare di un anno l’inizio delle operazioni, in modo da garantire una qualità ancor più alta dei propri prodotti. Dietro a questo ritardo, ovviamente, c’è anche la consapevolezza che le BEV non riescano a produrre i risultati. Tuttavia, il patrimonio investito non può certo andar perduto, per cui la produzione, nei prossimi anni, partirà in ogni caso. Oltre allo stabilimento del Kentucky, è previsto anche un altro sito in cui verranno costruite auto elettriche, situato nello stato dell’Indiana.

Nel frattempo, per la casa giapponese le cose vanno a gonfie vele oltreoceano. Pensate che sta vendendo 1.500 RAV4 al giorno, più di quante bZ4x elettriche in un mese. Dunque, l’idea di posticipare la produzione ed il commercio di nuove auto ad emissioni zero è pienamente fondata, e l’ibrido si conferma essere, almeno per il momento attuale, la tecnologia preferita da tutti i clienti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago