Mercedes%2C+grave+pericolo+per+i+clienti%3A+scatta+il+richiamo+immediato+per+questi+modelli
quattromaniait
/2024/10/05/mercedes-grave-pericolo-per-i-clienti-scatta-il-richiamo-immediato-per-questi-modelli/amp/
Auto

Mercedes, grave pericolo per i clienti: scatta il richiamo immediato per questi modelli

Le auto di casa Mercedes sono notoriamente molto sicure, ma stavolta qualcosa è andato storto. Ecco il motivo del richiamo.

Per i costruttori mondiali è un momento molto delicato, a causa di vendite che vanno a rilento e di una produzione sempre più cara. A tutto ciò si aggiungono frequenti problemi tecnici che nascono da difetti di fabbrica e da materiali che non riescono a svolgere al meglio il proprio compito, costringendo i brand a dei richiami di massa. Anche la Mercedes è finita vittima di questo circolo vizioso, e si è ritrovata a dover gestire una situazione molto complicata.

Mercedes – Quattromania.it

Va detto che per la casa di Stoccarda, che solitamente produce modelli molto affidabili e che non danno noie ai clienti, non è la prima volta in questo 2024. A febbraio erano state richiamate 250.000 auto per rischio incendio, a causa di un malfunzionamento di un fusibile. La Mercedes, nelle prossime settimane, dovrà occuparsi di un altro guasto, al quale occorre mettere subito una pezza per evitare che possano verificarsi incidenti gravi.

Mercedes, problemi agli airbag per questi modelli

Sul sito web “Autoevolution.com“, sempre molto informato sul tema dei richiami, è stata pubblicata una notizia piuttosto preoccupante. La Mercedes deve richiamare 19.655 auto negli USA tra GLE 350 e GLE 450, per via di un problema agli airbag. A causarlo c’è un problema ad un cablaggio, che potrebbe impedire agli airbag anteriori di dispiegarsi come dovrebbero in caso di incidente. In sostanza, se queste vetture dovessero andare a schiantarsi da qualche parte, gli airbag potrebbero non fare il loro dovere, mettendo in pericolo l’incolumità di conducente e passeggeri.

Mercedes GLE in mostra (Mercedes) – Quattromania.it

Ad annunciare il richiamo è stata la NHTSA, ovvero l’agenzia che si occupa della sicurezza stradale negli Stati Uniti d’America, sempre molto attenta a queste problematiche. Sono stati esaminati i crash test svolti dall’ottobre del 2021 al marzo del 2023, portando alla luce la questione. La data di inizio di produzione dei modelli che presentano questo problema è il 19 di luglio del 2021, ed ora toccherà ai rivenditori sparsi sul territori nazionali intervenire per risolvere il guaio.

Le Mercedes GLE per il mercato statunitense vengono prodotte nello stabilimento di Tuscaloosa, in Alabama, ed ora si dovrà lavorare intensamente per evitare che il guasto si ripeta. Per i proprietari delle GLE incriminate le riparazioni saranno del tutto gratuito, e questo rappresenta un costo non da poco da sostenere per la casa di Stoccarda, in un momento già molto delicato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

3 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

5 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

9 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

10 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

12 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago