Valentino+Rossi+svela+tutto+sull%E2%80%99accordo+con+Yamaha%3A+Honda+punita%2C+ecco+come+sono+andate+davvero+le+cose
quattromaniait
/2024/10/03/valentino-rossi-svela-tutto-sullaccordo-con-yamaha-honda-punita-ecco-come-sono-andate-davvero-le-cose/amp/
Sport e Motori

Valentino Rossi svela tutto sull’accordo con Yamaha: Honda punita, ecco come sono andate davvero le cose

Il 9 volte iridato, Valentino Rossi, ha raccontato nel dettaglio il momento in cui decise di lasciare la Honda per sposare il progetto della Yamaha.

Dopo aver fallito al debutto l’appuntamento con il titolo mondiale in classe 500, a causa del trionfo di Kenny Roberts Junior, il Dottore i successivi 3 Mondiali in sella alla Honda. L’HRC gli diede le chiavi del box ufficiale, facendolo diventare l’erede di Mick Doohan. Da quel momento non sembrava esserci binomio più promettente, ma sul più bello il numero 46 decise di entrare nella leggenda, lasciando la moto migliore per far vincere gli eterni rivali della Yamaha.

Valentino Rossi sull’accordo con Yamaha (Ansa) Quattromania.it

Si consumò la rivalità con Max Biaggi che non coronò mai il sogno di conquistare il titolo nella classe regina. La scelta di Rossi fu molto coraggiosa, sebbene effettuata con coscienza di causa. Si portò dietro degli uomini importantissimi della squadra di Tokyo. La Honda non perdonò mai il fenomeno di Tavullia che poi divenne una leggenda della Casa di Iwata.

Le parole a sorpresa di Valentino Rossi

Nel Podcast di Andrea Migno il Dottore VR4 ha raccontato la sua scelta coraggiosa: “Ho lasciato la Honda e pensavo che gli avremmo fatto il c**o con la Yamaha, anche se non erano mai saliti sul podio. La Honda era davvero un’opera d’arte, una moto bellissima. Quando siamo andati a vedere la Yamaha ho detto ‘mio Dio… dove stiamo andando’. Ma ho pensato di provarci comunque. Quella Yamaha non era male, ma aveva il problema di avere un motore molto ‘irritabile’. Nonostante ciò devo dire che quando la Yamaha mi ha preso lo ha fatto sul serio“.

Valentino Rossi all’addio con Yamaha (Ansa) Quattromania.it

Il primo approccio non fu dei migliori ma ad Iwata affidarono il progetto a Masao Furusawa. Dopo il primo test arrivarono dei risultati promettenti. Il problema era quello di non avere un motore come quello della Honda. Valentino Rossi necessitava di un motore più fluido perché l’erogazione della moto era a due tempi, invece quello della Honda era avanti anni luce.Mi ha detto che andava bene e dopo qualche mese siamo arrivati ​​a Phillip Island dove abbiamo fatto tre giorni e mi sono ritrovato in testa sei giorni prima della prima gara. Mi ha portato un motore con raffiche irregolari. Questo motore era un po’ lento, ma il problema con la Yamaha non era quello, bensì che era difficile da guidare. Comunque mi sono trovato bene”, ha aggiunto il Dottore.

Valentino Rossi ha confessato che si sentiva come se fosse in una bolla. Gli riuscì di vincere al debutto su una M1 tutt’altro che perfetta. Il segreto? “C’era un’ottima atmosfera nel box, perché avevo portato con me tutto il mio team Honda. Siamo arrivati ​​lì e ho ottenuto una pole position e una vittoria al nostro debutto!“. Fu un successo epico contro Biaggi, in Sud Africa.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

10 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago