Jeep%2C+scatta+il+nuovo+allarme%3A+migliaia+di+auto+richiamate+per+rischio+incendio
quattromaniait
/2024/10/03/jeep-scatta-il-nuovo-allarme-migliaia-di-auto-richiamate-per-rischio-incendio/amp/
Auto

Jeep, scatta il nuovo allarme: migliaia di auto richiamate per rischio incendio

Il marchio Jeep è in piena emergenza, ed è costretta ad un richiamo da record per rischio incendio. Ecco quali sono le auto coinvolte.

Non c’è pace per il gruppo Stellantis, che nel corso del 2024 ha avuto a che fare con una vagonata di richiami, da aggiungere ad altre problematiche tra le quali il crollo delle vendite e, di conseguenza, di utili e produzione. Mentre si cerca di risolvere il guaio riguardante l’airbag Takata, che ha portato al richiamo di oltre mezzo milione di auto tra Citroen C3 e DS3, è arrivata un’altra tegola. Questa volta è il brand Jeep ad essere coinvolto, con un numero elevatissimo di auto che saranno richiamate.

Jeep – Quattromania.it

In particolare, stiamo parlando di Jeep Grand Cherokee e Wrangler, che presentano un elevato rischio incendio. Sono sempre di più i modelli che sono soggetti a questo pericolo, che ovviamente richiede un intervento immediato da parte dei costruttori, nella speranza di poter risolvere nel più breve tempo possibile. Cerchiamo di scoprire, nei dettagli, a cosa è dovuto il preoccupante problema.

Jeep, richiamo per quasi 200 mila modelli

La notizia è stata resa nota nelle ultime ore, e per il gruppo Stellantis si tratta di una problematica di notevole entità. Ben 194.000 auto tra Jeep Wrangler e Grand Cherokee sono state richiamate per rischio incendio. Entrambi i modelli sono alimentati da un power train plug-in ibrido, come sottolineato dalla NHTSA, l’agenzia statunitense che si occupa della sicurezza stradale. Ma a cosa è dovuto questo rischio incendio? In sostanza, la batteria ad alto voltaggio montata su questi veicoli potrebbe subire dei malfunzionamenti e, banalmente, prendere fuoco.

Jeep Grand Cherokee in mostra (Jeep) – Quattromania.it

Secondo quanto emerso, sarebbero stati già 13 gli incendi provocati da questo problema, numero che ha fatto scattare l’allarme, sino al richiamo di quasi 200.000 auto. Per essere precisi, 154.032 veicoli tra quelli richiamati sono stati venduti negli Stati Uniti d’America, 14.000 in Canada, 700 in Messico ed i restanti 26.000 nei restanti angoli del mondo in cui la Wrangler e la Grand Cherokee sono state commercializzate in questi ultimi anni.

La NHTSA ha preso molto sul serio la questione, avvisando i proprietari di parcheggiare queste auto all’aperto e lontano da edifici e da altri veicoli. Infatti, gli incendi che hanno colpito le Jeep non si sono verificati quando le auto erano in marcia, ma quando erano parcheggiate e spente. Questo ha evitato che qualcuno si facesse male, ed è bene seguire questo consiglio per evitare altri guai.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago