Ferrari%2C+svelato+il+design+della+prima+elettrica%3F+Sul+web+spunta+la+clip+che+inchioda+il+Cavallino+e+fa+storcere+il+naso+a+qualcuno
quattromaniait
/2024/10/02/ferrari-svelato-il-design-della-prima-elettrica-sul-web-spunta-la-clip-che-inchioda-il-cavallino-e-fa-storcere-il-naso-a-qualcuno/amp/
Auto

Ferrari, svelato il design della prima elettrica? Sul web spunta la clip che inchioda il Cavallino e fa storcere il naso a qualcuno

Manca sempre meno al lancio della Ferrari elettrica, sulla quale sono in corso i primi test. Ecco quali potrebbero essere le sue forme.

Il tempo delle emissioni zero sta per arrivare anche in casa Ferrari, un incubo per molti, una fonte di curiosità per chi sostiene le nuove tecnologie. Secondo l’amministratore delegato Benedetto Vigna, la Rossa full electric sarà svelata nel quarto trimestre del 2025, il che significa che manca ormai solamente un anno per scoprire questo modello rivoluzionario. Sostenitori dell’elettrico o meno, è innegabile che un progetto come questo attiri molta curiosità sulla casa di Maranello.

Ferrari – Quattromania.it

Secondo le prime indiscrezioni, la Ferrari elettrica avrà un prezzo di circa 500.000 euro, poco più della SF90 Stradale, ed avrà un aspetto da crossover. Anche in base a quanto si è visto durante i primi video spia, pare bocciata l’idea di realizzare una Gran Turismo 2+2, con un look che potrebbe rifarsi a quello del SUV Purosangue. Un particolare sistema che a Maranello stanno studiando, inoltre, dovrebbe permettere alla vettura in arrivo di avere un sound in grado di ricordare un motore ad 8 cilindri.

Ferrari, ecco il render della prima BEV del Cavallino

La Ferrari, secondo Benedetto Vigna, il progetto è pienamente in linea con i tempi che erano stati prefissati sul fronte della progettazione e dello sviluppo. La produzione avverrà nel nuovo e-building di Maranello, presentato pochi mesi fa alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dal punto di vista delle prestazioni e della guida, sarà una vera supercar tipica del Cavallino, anche se i dettagli tecnici non sono ancora stati resi noti.

Ferrari elettrica render (Kelsonik) – Quattromania.it

Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Acriore“, viene mostrata una versione ancora camuffata della Rossa ad emissioni zero, che risale ad una settimana fa in quel di Maranello. Come è possibile ascoltare, il sound è ben più importante rispetto a quello dei classici motori elettrici, il che significa che il sistema brevettato dal Cavallino per replicare il suono dei V8 è già stato installato, e sono in corso alcuni test su di esso.

Al momento, la vettura non è mai stata mostrata senza camuffature, ma sono già stati prodotti i primi render. Nello scatto postato in alto, vediamo la Ferrari elettrica immaginata dal designer Kelsonik, che si basa sulle foto spia emerse nel corso di questi mesi. Il design è molto elegante, e viene confermata la forma di un crossover.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

8 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago