Ferrari%2C+%C3%A8+questo+il+miglior+motore+di+sempre%3F+Mai+sentito+un+sound+cos%C3%AC+e+guardate+che+trucchi+aerodinamici
quattromaniait
/2024/10/02/ferrari-e-questo-il-miglior-motore-di-sempre-mai-sentito-un-sound-cosi-e-guardate-che-trucchi-aerodinamici/amp/
Auto

Ferrari, è questo il miglior motore di sempre? Mai sentito un sound così e guardate che trucchi aerodinamici

La Ferrari ha tolto i veli alla sensazionale 12Cilindri nel corso del 2024, ed oggi ve la descriveremo in ogni dettaglio. Supercar capolavoro.

C’è ancora spazio per far sognare i veri appassionati di motori, esaltando la loro passione per il motore V12. Nel mese di maggio scorso, la Ferrari ha svelato al mondo la nuova 12Cilindri, erede della 812 Superfast, che presenta un motore V12 aspirato posizionato all’anteriore, privo di qualsiasi forma di elettrificazione, a dispetto delle prime indiscrezioni che parlavano di un piccolo sistema ibrido. I lavori sul motore sono durati 4 anni, per far sì che esso rispettare le nuove, severissime direttive anti-inquinamento.

Ferrari – immagine a titolo esemplificativo – Quattromania.it

La 12Cilindri è un capolavoro anche sul fronte del design, con un frontale che si ispira alla 365 GTB/4 Daytona, e più in generale, al look delle sportive degli anni Settanta, a seguito di un lavoro molto intenso svolto dal Centro Stile Ferrari, diretto da Flavio Manzoni. L’auto è lunga 4,73 metri, alta 1,29 e larga 2,17 metri, con un passo pari a 2,70 metri, non pochi per una supercar. Andiamo a scoprirne ulteriori segreti nella prova che è stata svolta dagli esperti del sito web “Motor1.com“.

Ferrari, il sound della 12Cilindri incanta gli appassionati

Sulla nuova Ferrari 12Cilindri è stato condotto un lavoro certosino sul fronte aerodinamico. Sul frontale ci sono 7 prese d’aria e 2 flap mobili laterali si trovano in coda, e si attivano fino a 60 km/h in maniera simmetrica ed automatica, in base all’accelerazione longitudinale della vettura. L’estrattore posteriore si muove in base al lavoro dei suddetti flap, con il sottoscocca che è stato progettato per generare quanto più carico aerodinamico possibile.

Ferrari 12Cilindri in mostra (Ferrari) – Quattromania.it

Eccezionale il lavoro svolto nell’abitacolo, che dà l’idea di essere più l’interno di un caccia piuttosto che di una vettura stradale. Splendida la sensazione fornita dalle forme dei sedili o dal tetto in vetro, mentre la plancia è simile alla Roma e prevede un touchscreen centrale da 10,25″, con il passeggero che può utilizzare uno schermo da 8,8″. Si può interagire tramite Apple Car Play o Android Auto, mentre la strumentazione digitale avviene su uno schermo da 15,6″.

A livello di guida, la nuova Ferrari 12Cilindri offre delle sensazioni da brivido, grazie anche al canto del motore V12 ed al nuovo cambio a doppia frizione ad 8 marce. Il motore è un V12 da 6,5 litri con 830 cavalli di potenza massima, sviluppati a 9.250 giri al minuto. Il picco di coppia, pari a 678 Nm, viene raggiunto a 7.250 giri al minuto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

30 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago