Autostrade%2C+addio+per+sempre%3A+non+potrete+pi%C3%B9+pagare+al+casello%2C+va+in+pensione
quattromaniait
/2024/10/01/autostrade-addio-per-sempre-non-potrete-piu-pagare-al-casello-va-in-pensione/amp/
Notizie

Autostrade, addio per sempre: non potrete più pagare al casello, va in pensione

Autostrade per l’Italia ha scelto di mandare in pensione un noto servizio di pagamento del pedaggio. Ecco la decisione presa.

Le autostrade italiane sono soggette al pagamento di un pedaggio, e c’è da dire che quest’ultimo è anche parecchio caro, a seguito di diversi aumenti che si sono susseguiti nel corso degli ultimi anni. Il 2024 è un anno di forti cambiamenti, prima di tutto per i rincari sul fronte del Telepass, il servizio di telepedaggio più noto in assoluto, che ora costa il doppio al mese rispetto a prima.

Autostrade cambia tutto (ANSA) – Quattromania.it

Nel frattempo, per chi ne usufruisse, è arrivato il momento di dire addio ad un altro servizio volto al pagamento dei pedaggi, che tra pochi anni non esisterà più. Nelle prossime righe, vi sveleremo di quale si tratta con esattezza e quando non sarà più possibile utilizzarlo sulle nostre autostrade. Nel frattempo, partono anche i rimborsi.

Autostrade, ufficiale l’addio alla Viacard

La decisione era nell’aria da tempo, ma ora non ci sono più dubbi. Autostrade per l’Italia ha scelto di mandare in pensione la Viacard, una tessera utile per il pagamento del pedaggio, che a breve non esisterà più. Tuttavia, non spariranno dall’oggi al dominio, dal momento che la tessera sarà utilizzabile sino al 31 di dicembre del 2029, e sono stati programmati anche degli eventuali rimborsi per il credito residuo che si troverà nelle varie carte al momento del ritiro. Gli utenti potranno chiederne la restituzione sino al 31 di dicembre del 2038, tra poco più di 14 anni per essere precisi.

Pedaggio in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Una particolare attenzione verrà destinata proprio al tema dei rimborsi, con Autostrade per l’Italia che intende avviare una campagna informativa per i titolari di Viacard. Ma come è possibile richiedere il rimborso? Prima di tutto, si può inoltrare una richiesta sul sito web di ASPI, oppure sfruttando l’app Muovy o anche inviando un e-mail. Per chi fosse meno avvezzo a questi metodi, c’è la possibilità di chiamare un operatore mediante una telefonata. Autostrade per l’Italia, inoltre, si impegna a riacquistare anche tutte le tessere già distribuite ed invendute.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

52 minuti ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

5 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

8 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

10 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

12 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

14 ore ago