Lutto+in+Mercedes%3A+viene+a+mancare+l%26%238217%3Buomo+che+l%26%238217%3Bha+rivoluzionata+per+sempre
quattromaniait
/2024/09/30/lutto-in-mercedes-viene-a-mancare-luomo-che-lha-rivoluzionata-per-sempre/amp/
Auto

Lutto in Mercedes: viene a mancare l’uomo che l’ha rivoluzionata per sempre

E’ morto a 90 anni uno dei designer più autorevoli della storia dell’Automotive. Bruno Sacco avrebbe compiuto 91 anni tra due mesi.

Vi sono tantissimi italiani che hanno fatto le proprie fortune all’estero. Nato a Udine Sacco, nel 1951, ottenne il diploma e in materia di auto aveva già le idee molto chiare. Volendo lavorare nel settore meccanico, si iscrisse al Politecnico di Torino, presso la facoltà di ingegneria meccanica, specializzandosi poi nel design. Collaborò con la Ghia, inserendosi nel mondo del design automobilistico grazie a Mercedes.

Mercedes, addio allo storico designer italiano (Ansa) Quattromania.it

Il 13 gennaio 1958 Sacco entrò nel prestigioso Centro Stile della Daimler-Benz, dove rimase per oltre quarant’anni. Nel 1959, Sacco si sposò con Annemarie, da cui nel 1960 nacque la loro figlia Marina. I primi lavori dell’ingegnere furono sull’ammiraglia 600 e la sportiva SL Pagoda. Sacco non solo si concentrò nella produzione di serie, ma anche in concept car e prototipi sperimentali come la C111. La sua visione geniale cambiò, radicalmente, la prospettiva del brand teutonico. Da marchio di assoluto prestigio per una fascia di età adulta e avanzata, divenne un brand in grado di ammaliare i giovani.

La carriera di Bruno Sacco in Mercedes

La vita del nativo di Udine è, strettamente, connessa con quella del brand teutonico. Nel 1975 divenne capo designer del marchio Mercedes-Benz, e creò dei capolavori. Il suo motto stava in due concetti essenziali, due linee base che costituiscono il suo modo di essere designer vengono definite come omogeneità orizzontale e affinità verticale. Le Mercedes avevano una impronta inimitabile, in grado di tenere fede ai principi storici e, al contempo, assicurare una modernità senza precedenti. E’ arrivato l’addio ad uno storico modello.

Bruno Sacco, il designer iconico della Mercedes (Ansa) Quattromania.it

Sacco ridefinì la gamma della Stella a tre punte, seguendo questi concetti. Tra la metà degli anni 70 e la fine degli anni 90 Sacco regalò una decisa impronta stilistica all’intera produzione automobilistica della Mercedes, allargando il listino. Si devono a lui i primi modelli di Classe A, il debutto della SLK e la nascita di SUV senza tempo come la Classe ML. Venne riconosciuto come uno dei più grandi geni dell’industria dell’Automotive. Fece in tempo anche a promuovere il lancio della prima Smart Fortwo.

Andò in pensione nel 1999 e ricevette tante onorificenze, culminate con il suo inserimento nella automotive Hall of Fame, avvenuto nel 2006. L’eredità di Sacco verrà raccolta da Peter Pfeiffer. Grazie a Sacco la Mercedes ha venduto milioni di vetture e, ancora oggi, ha successo sulla base di quei concetti. Le SLK e CLK sono nate dalla matita di Bruno e hanno conservato un fascino unico al mondo, esattamente come la Mercedes Classe E del 1996 (serie 210), declinata poi in versione station wagon.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Com’è fatta davvero dentro una Ferrari? Ci sono dei dettagli da urlo

Oggi vi porteremo a scoprire gli interni di una vettura di casa Ferrari dei giorni…

53 minuti ago

Nuova FIAT Tipo, il progetto corre veloce sul web: sembra di vedere un progetto futurista (VIDEO)

La FIAT Tipo è ancora in vendita, ma in versioni che ormai hanno fatto il…

2 ore ago

L’auto preferita da Enzo Ferrari non era una Ferrari: il Drake aveva perso la testa per questa inglese

Il fondatore della Ferrari, dall’alto della sua posizione, avrebbe potuto avere qualsiasi vettura all’epoca e…

4 ore ago

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

15 ore ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

19 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

22 ore ago