Girare+a+Monza+con+una+Ferrari+%C3%A8+possibile%3A+ecco+quanto+vi+verrebbe+a+costare
quattromaniait
/2024/09/30/girare-a-monza-con-una-ferrari-e-possibile-ecco-quanto-vi-verrebbe-a-costare/amp/
Auto

Girare a Monza con una Ferrari è possibile: ecco quanto vi verrebbe a costare

La Ferrari è legata a Monza in maniera indissolubile, ed oggi vi sveleremo le cifre per poter fare un giro al volante di una supercar.

Il tracciato di Monza è la casa della Ferrari, che di recente ha regalato emozioni eccezionali proprio sulla pista brianzola con la vittoria di Charles Leclerc di un mese fa. Quello ottenuto dal monegasco è il 20esimo successo ottenuto dal Cavallino a Monza, e pensate che in F1, la seconda per vittorie su questa pista non è andata oltre le 11 affermazioni, mentre la Mercedes ne ha ottenute 7.

Ferrari – Quattromania.it

Il desiderio di molti, alla luce di ciò che significa il marchio Ferrari ed il tracciato di Monza, è quello di scendere in pista al volante di una Rossa sul tracciato lombardo, e sappiate che ciò è possibile, a patto di spendere delle cifre non proprio ridottissime. Andiamo a vedere, nel dettaglio, quanto vi costerà questa esperienza.

Ferrari, ecco il prezzo di un giro a Monza

Fare un giro in Ferrari a Monza è possibile, così come sarete voi a scegliere la cifra da pagare per realizzare il vostro sogno. Sul sito web “Fanpage.it“, si è parlato di Rosario Campagna, titolare di Puresport, una compagnia che vi darà la possibilità di guidare un’auto del Cavallino, e di farlo proprio in quel di Monza. Ciò significa che salirete al volante di una supercar di Maranello per affrontare alcune delle curve più storiche del mondo del motorsport, come la Roggia, le Lesmo, l’Ascari e la Parabolica, toccando anche delle vette notevoli sul fronte delle velocità di punta.

Ferrari 296 GTB in mostra (Ferrari) – Quattromania.it

A Monza vi viene messa a disposizione la splendida 296 GTB, vettura presentata nel 2021 e spinta da un motore V6 biturbo Plug-In Hybrid, con una potenza complessiva di 830 cavalli ed una top speed dichiarata pari a 330 km/h. La cifra più bassa da poter pagare per guidarla è di 329 euro, che include un giro di pista, oltre ad un briefing precedente dalla durata di un’ora con dei piloti professionisti, in modo da imparare tutto ciò che c’è da sapere.

Ovviamente, più saranno i soldi che spenderete, maggiore sarà il tempo da poter percorrere in pista. Infatti, con 829 euro farete 3 giri sulla Ferrari 296 GTB in quel di Monza, mentre, con 1.549 euro, ne potrete completare ben 5. Insomma, questa distanza costa come uno stipendio medio italiano, ma siamo certi che ne valga la pena. Le emozioni che proverete saranno uniche.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ritorna la Smart Fortwo, nuova versione mai vista prima: farà impazzire i più giovani

La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…

6 ore ago

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

10 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

13 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

15 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

17 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

19 ore ago