Stellantis+ha+cambiato+idea+sull%26%238217%3Belettrico%3F+Nuovo+investimento+su+motore+completamente+diverso
quattromaniait
/2024/09/29/stellantis-ha-cambiato-idea-sullelettrico-nuovo-investimento-su-motore-completamente-diverso/amp/
Auto

Stellantis ha cambiato idea sull’elettrico? Nuovo investimento su motore completamente diverso

Il gruppo Stellantis ha effettuato un grande investimento in una nuova generazione di motori, alimentati da un carburante molto particolare.

Il 2024 non è un anno facile per il gruppo Stellantis, ed è più corretto affermare che si tratti del peggiore in assoluto da quanto il colosso del settore automotive è stato fondato. Infatti, i dati sul primo semestre hanno messo in mostra un crollo degli utili e delle vendite, che ha prodotto anche una riduzione della produzione, come si è ben visto anche negli stabilimenti italiani, Mirafiori su tutti.

Stellantis ha cambiato idea sull'elettrico? Nuovo investimento su motore completamente diversoStellantis ha cambiato idea sull'elettrico? Nuovo investimento su motore completamente diverso
Stellantis – Quattromania.it

Stellantis si è imposta di vendere solo auto elettriche in Europa a partire dal 2030, ma per il momento, questa tipologia di veicoli non sta garantendo buoni risultati. Per tutta risposta, la holding multinazionale olandese ha scelto di investire sui motori alimentati ad etanolo, in modo da poter tener aperta una strada alternativa. Scopriamo i dettagli su tutte le novità.

Stellantis, si punta sui nuovo motori flex-fuel

Il gruppo Stellantis sembra iniziare a comprendere quanto l’elettrico non possa essere l’unica via da percorrere, ed ha avviato un importante investimento nei motori termici. La holding multinazionale ha investito ben 6 miliardi di dollari nei propulsori ad etanolo, sfruttati nel Sud America. Si tratta di un mercato dove anche la FIAT è molto attiva, e proprio grazie ad un importante gamma ad etanolo ottiene risultati notevoli da diversi anni.

Motore in mostra – Quattromania.it

Il nuovo progetto della controllata di John Elkann è collegato al lancio sul mercato di 30 nuovi modelli, che avverrà entro il 2030. Dunque, Stellantis ha scelto di puntare largamente sui bio-carburanti per uno dei mercati più importanti tra quelli in cui è impegnata, e l’etanolo potrebbe essere un’ottima alternativa all’elettrico ed all’ibrido. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un composto formato da canna da zucchero e mais per la sua maggior parte, miscelato con la benzina in paesi come il Brasile. Esso è in grado di bruciare in maniera meno inquinante rispetto ai carburanti tradizionali.

Questi motori vengono definiti flex-fuel, e lo stabilimento in cui verranno prodotti è uno dei più importanti a livello globale per la holding multinazionale olandese, ovvero quello di Betim, situato in Brasile. Sta diventando una sorta di hub-globale per produrre motori bio-ibridi. Ricordiamo che il progetto di Stellantis è quello di arrivare a produrre veicoli a zero emissioni di carbonio entro il 2038, e questo è un ottimo passo in avanti verso quella direzione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, gli operai possono permettersi un lusso entrando nei concessionari FIAT: di cosa si tratta

La Casa modenese ha registrato fatturati record nel 2024 e i dipendenti avranno la possibilità…

1 ora ago

Toyota, svelato il nuovissimo motore: ha prestazioni mai viste prima, cosa riesce a fare

La Toyota ha finalmente tolto i veli ad un motore di cui si parlava da…

2 ore ago

Scatta il maxi richiamo per la Volvo: ecco il motivo ed il modello coinvolto

Il brand Volvo avrà il suo bel da fare per richiamare un'importante quantità di auto,…

4 ore ago

Come vanno le auto BYD? Le caratteristiche dei nuovi modelli cinesi

La BYD è una delle realtà in maggiore espansione al mondo nel settore delle quattro…

4 ore ago

Il Bonus 110 Auto 2025 esiste davvero? Facciamo chiarezza sugli strumenti dati dal Governo per risparmiare

Si parla molto dell'esistenza di un Bonus 110 Auto per l'anno 2025, ma è ora…

5 ore ago

Quanto viene pagato un operaio Suzuki? La cifra vi stupirà, spunta la verità sui giapponesi

Suzuki è un colosso dell’industria giapponese. I ricavi sono, letteralmente, esplosi grazie a politiche vincenti.…

6 ore ago