Jeep%2C+sotto+il+cofano+ha+il+motore+pi%C3%B9+potente+di+sempre%3A+il+prezzo+%C3%A8+da+capogiro
quattromaniait
/2024/09/28/jeep-sotto-il-cofano-ha-il-motore-piu-potente-di-sempre-il-prezzo-e-da-capogiro/amp/
Auto

Jeep, sotto il cofano ha il motore più potente di sempre: il prezzo è da capogiro

Gli appassionati della Jeep hanno avuto modo di apprezzare in passato tante vetture potenti. Questo modello ha superato ogni aspettativa.

Il costruttore americano, nato a Toledo nel 1941, ha cambiato l’industria dell’Automotive. L’identificazione dei fuoristrada stessi nel marchio Jeep è stata frutto di un lavoro unico e che poi è stato imitato da tutti nel mondo. La Cherokee XJ, a livello globale, ha avuto l’impatto più forte, dopo il lancio della Wrangler che derivava dall’iconica Willys CJ. In Jeep sono sempre stati precursori dei tempi, riuscendo a diventare un punto di riferimento nel settore dei 4X4 e poi dei SUV.

Jeep – Quattromania.it

La prima Cherokee venne lanciata, nel 1984, nella versione a due o quattro porte, a trazione posteriore o a quattro ruote motrici. E’ stato il primo fuoristrada creato secondo il concetto dell’unibody, ovvero carrozzeria e telaio erano completamente integrati. Rappresentò un modello di primissimo livello nella gamma della Jeep. Le sue linee massicce e robuste donavano alla vettura un look aggressivo. La prima serie della Cherokee, RWD o 4WD, risultava irrefrenabile su qualsiasi terreno. Un altro storico modello Jeep uscirà di scena. 

La Jeep Cherokee S restomod di Vigilante

Questo modello è alimentato da un potentissimo motore della Viper V10 da 9,0 litri. Garantisce una accelerazione da vettura sportiva, erogando 825 CV con l’associazione ad un cambio manuale a sei marce ed un sistema di trazione integrale. In America fanno degli esperimenti insensati, tuttavia data la mole della Cherokee S la personalizzazione non appare folle. I miglioramenti includono sospensioni migliorate e sistemi frenanti potenziati. L’auto a ruote alte, oltre a godere di una accelerazione impressionante, vanta anche una grande maneggevolezza.

La potente Jeep Cherokee Vigilante (Media Vigilante) Quattromania.it

Il processo di creazione di questa Jeep è stato meticoloso. E’ stato sviluppato un telaio specifico per equipaggiare la potenza e la coppia del V10. I tecnici hanno creato un cablaggio personalizzato per abbassare il motore Viper. E’ stata adottata un’unità da 9,0 litri modificata per sprigionare 825 CV e 750 lb-ft (1.016 Nm) di coppia. Il motore è abbinato a una trasmissione manuale a sei velocità che aziona tutte e quattro le ruote tramite una scatola di rinvio Atlas-II e assali Dana sia anteriori che posteriori.

Gli specialisti di Vigilante l’hanno annunciata come “la Jeep d’epoca più veloce al mondo“. La Cherokee S presenta sospensioni Eibach a quattro bracci con ammortizzatori Fox Racing per migliorare l’agilità. L’impianto frenante è stato potenziato con pinze a sei pistoncini. Vanta una speciale verniciatura blu e bianca, ma non presenta componenti aggiuntivi estetici. Il lavoro è stato fatto nel rispetto del DNA del brand. La versione più semplice della Vigilante partirà da 295.000 dollari.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

33 minuti ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

3 ore ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

5 ore ago

Arriva l’annuncio su Stellantis e John Elkann, lo attendevano tutti: ecco cosa succederà, coinvolta l’Italia

John Elkann, presidente di Stellantis, deve prendere posizione dopo un anno difficile per il gruppo…

6 ore ago

Quella volta che Agnelli tradì FIAT e l’Italia: si era innamorato perso di questa inglese

Gianni Agnelli ha portato la FIAT al successo nel mondo dell'automotive, ma era anche un…

8 ore ago

Il nuovo SUV della Toyota è un concentrato di tecnologia: ha una novità tecnica e sembra una Ferrari Purosangue

Dopo una lunga attesa, la Toyota ha tolto i veli al nuovo Urban Cruiser in…

9 ore ago