Mezza+Ferrari+e+mezza+Porsche%2C+il+puzzle+cinese+che+non+ti+aspetti%3A+la+sorpresa+sta+nel+motore+e+non+%C3%A8+bella
quattromaniait
/2024/09/26/mezza-ferrari-e-mezza-porsche-il-puzzle-cinese-che-non-ti-aspetti-la-sorpresa-sta-nel-motore-e-non-e-bella/amp/
Auto

Mezza Ferrari e mezza Porsche, il puzzle cinese che non ti aspetti: la sorpresa sta nel motore e non è bella

Oggi vi mostreremo un progetto cinese che ha fuso le caratteristiche di Ferrari e Porsche. Andiamo a scoprirlo nel dettaglio.

Ferrari e Porsche sono due tra i produttori più noti ed amati in ambito di supercar, e sovente sono soggette ad imitazioni da parte di produttori cinesi. Nella giornata di oggi, vi parleremo di qualcosa che mai si era verificato prima d’ora, visto che una casa del paese del Dragone ha creato un mix tra questi due brand, che ha mandato su tutte le furie gli appassionati di motori.

Ferrari e Porsche – Quattromania.it

In sostanza, è stata creata un’auto che nella sua carrozzeria associa le caratteristiche di una Ferrari e di una Porsche, anche se l’imitazione è limitata solamente all’estetica. Infatti, come andremo a vedere nelle prossime righe, a livello motoristico non c’è niente in comune con la strabiliante potenza delle due supercar. La copia spudorata non ha fruttato grandi approvazioni da parte degli amanti dei motori.

Eagle, ecco la Carrie che è un mix di Porsche e Ferrari

Qualche anno fa, in occasione del Salone di Shanghai, venne presentata un’auto cinese molto discussa, dotata di un design mai visto prima. Si tratta della Eagle Carrie, che presenta il frontale della Ferrari FF con profilo e coda della Porsche Cayman, un mix a dir poco inusuale. Il brand orientale è specializzato nella produzione di veicoli ad emissioni zero, ed ha pensato alla produzione di un veicolo sportivo elettrico, ma non ha fatto altro che realizzare l’ennesimo clone di vetture europee.

Eagle Carrie in mostra (YouTube) – Quattromania.it

Inoltre, come potrete notare, lo stemma presente è molto simile a quello della casa tedesca, per cui la copia spudorata è completa. Come detto, la grande differenza riguarda il motore, che non ha nulla a che vedere con Ferrari e Porsche. A spingerla ci sono due unità elettrica da 25 kW l’una, per una velocità massima di appena 80 km/h, con un’autonomia limitata a soli 100 km. Dunque, le prestazioni e la distanza da poter percorrere tra una carica e l’altra sono davvero di basso livello.

La casa cinese ci ha provato, ma il risultato è stato a dir poco pessimo, e nel video qui postato, caricato sul canale YouTube di Lily Ji, potrete dare un’occhiata a questo bizzarro modello, che nella livrea ricorda la Porsche 911 GTE che competeva con il team Falken Tire nell’IMSA e nell’American Le Mans Series. C’è da dire che l’esperimento non è andato a buon fine.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

14 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago