Un+mix+tra+Porsche+e+Alfa+Romeo%3A+la+novit%C3%A0+in+arrivo+dalla+Cina%2C+particolarit%C3%A0+spettacolare+sul+tetto
quattromaniait
/2024/09/25/un-mix-tra-porsche-e-alfa-romeo-la-novita-in-arrivo-dalla-cina-particolarita-spettacolare-sul-tetto/amp/
Auto

Un mix tra Porsche e Alfa Romeo: la novità in arrivo dalla Cina, particolarità spettacolare sul tetto

I brand cinesi si stanno ispirando ai masterpiece europei. Date una occhiata a questa combinazione stilistica tra una Giulia ed una Taycan Turbo GT.

In Cina saranno anche bravi a fare business sul low cost, ma in quello in cui eccellono è il plagio. Sono i maestri del copia ed incolla, superando il concetto dell’ispirazione. Per accelerare il processo di crescita in una industria dell’Automotive 2.0 i principali marchi del Paese del Sol Levante hanno puntato sulla realizzazione di vetture alla spina con carrozzerie già note sul mercato nostrano.

Un mix tra Porsche e Alfa Romeo: la novità in arrivo dalla Cina ha stregato tuttiUn mix tra Porsche e Alfa Romeo: la novità in arrivo dalla Cina ha stregato tutti
Alfa Romeo e Porsche – Quattromania.it

La tecnologia elettrica alle nostre latitudini sta stendando a decollare. Persino in Germania i numeri, nell’ultimo periodo, non sorridono ai costruttori che hanno puntato sulle vetture alla spina. In un mercato in cui prevale la legge del più forte, oramai, vale tutto. Il concetto di plagio in Cina ha assunto dei contorni imbarazzanti. I più noti modelli di auto e moto sono stati copiati in modo spudorato. Stavolta a finire sotto la lente d’ingrandimento sono state la prima Porsche elettrica della storia e la berlina del Biscione.

Osservando la foto in basso troverete evidente le somiglianze con il frontale della Porsche Taycan. La ricarica sulla sportive teutonica è possibile tramite una normale presa a muro o una stazione di ricarica. La ricarica pubblica avviene sempre tramite una colonnina, come le tradizionali EV. La GAC ha mostrato le immagini ufficiali dell’Aion RT, ordinabile in Cina già entro la fine di settembre.

GAC, l’anti-Porsche dalla Cina

Il segmento delle berline elettriche premium è sempre più folto. In questo caso la lunghezza della vettura è pari a 4,86 metri con 2,77 metri di passo. Lo stile è piuttosto ricercato con elementi aerodinamici di assoluto spessore. Il frontale risulta molto chiuso e la coda Fastback allungata, proprio come nella Giulia. La vettura ha un fascino europeo, ma è ricca di tecnologie e innovazioni. Nel tetto è stato ricavato lo spazio per i sensori della guida assistita. Il tetto panoramico supera i 3 metri quadrati.

La GAC ha mostrato le immagini ufficiali dell’Aion RT (Media Press) Quattromania.it

Gli interni della Aion RT sono essenziali. La plancia minimal ospita un ampio display centrale sospeso per l’infotainment, lo schermo secondario della strumentazione e una console centrale. La Aion RT presenterebbe una autonomia di 650 km nel ciclo cinese. Non sono ancora emersi dettagli, relativamente, alle batterie, ma la ricarica dal 30 all’80% dovrebbe avvenire 18 minuti. Sono, inoltre, previste varianti da 204 e 225 CV per garantire anche briosità. La vettura sul piano estetico convince, anche perché ha una chiara ispirazione ai top brand europei sopracitati. Ancora non è chiaro il prezzo di vendita.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Le incredibili auto di Papa Francesco: per lui delle auto con particolari unici

Papa Francesco si è spento alle ore 07:35 del lunedì di Pasquetta, ed oggi lo…

22 ore ago

FIAT, il grande dilemma sulla Panda: italiani in confusione sui modelli in gamma

Panda, Pandina e Grande Panda stanno mandando in tilt gli italiani. Quale modello scegliere? Scopriamo…

2 giorni ago

MotoGP, la Ducati ha trovato l’erede italiano di Bagnaia: futuro assicurato

La Casa di Borgo Panigale ha investito su due spagnoli, ma in futuro potrebbe sbarcare…

3 giorni ago

La clamorosa accusa di Bastianini alla KTM: è già rottura con la casa austriaca

Enea Bastianini ha vissuto un inizio di stagione molto complicato, e dopo le difficoltà di…

4 giorni ago

Radici storiche e stile vintage: l’anti-Vespa che fa risparmiare una marea di soldi

Per coloro che sono alla ricerca di una valida alternativa ai costosi modelli della Piaggio,…

4 giorni ago

Nuova accusa contro la Tesla: è in atto una vera e propria truffa ai clienti?

La Tesla continua a far discutere, ed ora emerge una nuova accusa contro la compagnia…

6 giorni ago