Terremoto+in+casa+Stellantis%2C+la+decisione+che+potrebbe+cambiare+tutto%3A+Elkann+%C3%A8+avvisato
quattromaniait
/2024/09/25/terremoto-in-casa-stellantis-la-decisione-che-potrebbe-cambiare-tutto-elkann-e-avvisato/amp/
Notizie

Terremoto in casa Stellantis, la decisione che potrebbe cambiare tutto: Elkann è avvisato

Il gruppo Stellantis potrebbe presto avere un nuovo CEO, con Carlos Tavares che è ormai in scadenza di contratto. Ecco i dettagli.

La crisi che ha colpito il gruppo Stellantis nel corso del 2024 potrebbe mietere le prime vittime, a cominciare dai cosiddetti “pezzi grossi”. Infatti, il CEO Carlos Tavares è in scadenza di contratto, e potrebbe essere rimpiazzato da un successore. Il manager portoghese è al timone della holding multinazionale olandese dal 16 di gennaio del 2021, ovvero quando essa è stata fondata a seguito della fusione tra i gruppi FCA e PSA.

Stellantis Carlos Tavares in conferenza stampa (ANSA) – Quattromania.it

In sostanza, Tavares è stato il primo e sin qui unico di Stellantis, ma le cose potrebbero cambiare in un futuro non troppo lontano. Il gruppo di cui John Elkann è presidente ha avviato l’iter per la ricerca della figura manageriale che andrà a prendere il posto del CEO attuale, ed anche Tavares stesso è stato incluso nella ricerca. Secondo quanto è stato reso noto, il suo accordo con la holding andrà in scadenza alla fine del 2026, e non ci sono troppe certezze su un prolungamento dell’accordo.

Stellantis, Tavares potrebbe dire addio al ruolo di CEO

Stellantis sta vivendo l’anno peggiore in assoluto da quando è stata fondata, a causa del tracollo di vendite che si è registrato nel primo semestre del 2024. Non mancano le tensioni con il Governo italiano, a seguito del calo di produzione che si è verificato nel corso degli ultimi anni nel nostro paese, con il Ministro Adolfo Urso che, in diverse occasioni, non le ha mandate a dire al manager nativo di Lisbona.

Carlos Tavares cambia tutto (ANSA) – Quattromania.it

A ciò si aggiunge la crisi delle auto elettriche, con Stellantis che, in base ai propri progetti, vorrebbe stoppare del tutto la produzione di modelli termici a partire dal 2030, quando ad oggi, non ci sono affatto i presupposti per rispettare questo target. La forte concorrenza dei cinesi ha avuto un impatto notevole sotto questo punto di vista, e sono parecchie le problematiche a cui Tavares dovrà porre rimedio nel corso dei prossimi anni.

Secondo quanto emerso, l’iter di ricerca del nuovo CEO non esclude che Tavares possa essere riconfermato, ma molto dipenderà da come andranno gli affari nei prossimi mesi, e dalle sue scelte di mercato. Al momento, non sono ancora stati resi noti i nomi dei papabili sostituti, in una fase in cui si sta decidendo il futuro dell’azienda.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

1 ora ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

3 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

5 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

7 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

18 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

22 ore ago