Land+Rover%2C+scatta+il+maxi-richiamo%3A+i+modelli+da+riportare+indietro+e+i+problemi+che+hanno
quattromaniait
/2024/09/25/land-rover-scatta-il-maxi-richiamo-i-modelli-da-riportare-indietro-e-i-problemi-che-hanno/amp/
Auto

Land Rover, scatta il maxi-richiamo: i modelli da riportare indietro e i problemi che hanno

Il gruppo Jaguar Land Rover ha avviato un richiamo di diversi modelli a seguito di un problema tecnico. Ecco i particolari.

Non c’è pace per i costruttori di tutto il mondo, che in ambito sicurezza continuano a mostrarsi non troppo perfetti, attirando l’attenzione degli enti governativi che si occupano di sicurezza stradale. Il gruppo Jaguar Land Rover ha avviato una grande campagna di richiamo, a seguito di un problema che si è verificato su gran parte della propria gamma.

Land Rover logo (ANSA) – Quattromania.it

Jaguar e Land Rover, costruttori britannici, da anni compongono un gruppo unico, ed al giorno d’oggi, si stanno spostando verso le nuove tecnologie, aprendo all’avvento di modelli elettrici. La Jaguar produrrà, d’ora in poi, solo auto elettriche, mentre la Land ha intenzione di proseguire lo sviluppo in entrambe le direzioni. Quest’ultima dovrà prima risolvere un guaio non di poco conto, che riguarda la quasi totalità della propria gamma. Andiamo a scoprire tutti i particolari.

Land Rover, ecco i modelli sottoposti a richiamo

Sul sito web “Autoevolution.com“, da sempre molto aggiornato sul fronte automotive, è stato reso noto il richiamo per i modelli del gruppo Jaguar Land Rover, anche se tra quelli richiamati, nessuno è firma Jaguar. Infatti, si tratta di SUV come la Land Rover Discovery, Sport e Defender, ma anche Range Rover Evoque, Range Rover Velar e Range Rover Sport. Il problema riguarderebbe il surriscaldamento che potrebbe verificarsi tra i due chip che regolano il modulo di rilevamento del campo visivo, ed il tutto sarebbe frutto di un difetto di fabbricazione.

Land Rover Discovery in mostra (Land Rover) – Quattromania.it

Questo problema va così a compromettere il lavoro delle telecamere, che inviano messaggi errati al computer di bordo, con le immagini che non vengono visualizzate correttamente da chi è al volante. Secondo i documenti ufficiali, la Land Rover è a conoscenza di questo problema dal mese di maggio scorso, a seguito di rapporti provenienti dalla Cina. Evidentemente, i primi modelli ad essere colpiti erano stati destinati al mercato del paese del Dragone, visto che negli Stati Uniti non sono stati ancora segnalati problemi.

Al momento, pare che siano stati segnalati 180 veicoli che hanno riportato tale problematica, prodotti dall’8 di settembre del 2023. Entro il 25 di ottobre prossimo, i proprietari dei veicoli che fanno parte del lotto difettoso verranno informati, e verranno rese note tutte le informazioni utili per scoprire come e dove risolvere questo problema. Presto tutto dovrebbe tornare a funzionare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La mitica BMW di Elvis Presley e la sua fine indecorosa: guardate cosa le era accaduto

Elvis Presley era un grande appassionato di auto, ed oggi vi racconteremo la storia della…

1 ora ago

Mercedes, è in arrivo un motore rivoluzionario: è un ibrido che non vi lascerà mai a piedi

In casa Mercedes vanno avanti i lavori su un nuovo tipo di motore, che può…

1 giorno ago

La Toyota punta sull’elettrico: arriva la notizia che tutti aspettavano, tanti i modelli in arrivo

In casa Toyota si guarda sempre più con interesse al mondo dell'elettrico, e presto la…

2 giorni ago

Ferrari, all’asta un modello unico: il prezzo supera ogni immaginazione, è un capolavoro

Oggi vi parleremo di una Ferrari che è finita all'asta a Dubai, un capolavoro unico…

3 giorni ago

Tesla prova a sfidare Toyota? La conversione del pick-up Cybertruck potrebbe fare i botti sul mercato

La Tesla è piombata in una atroce difficoltà sul mercato a causa di un tracollo…

4 giorni ago

Brutte notizie per la FIAT Grande Panda: altra figuraccia per il Gruppo Stellantis

Non arrivano notizie positive in merito alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, a seguito…

5 giorni ago