Una+Ferrari+12Cilindri+al+prezzo+di+una+Fiat+Panda%3A+ecco+cosa+bisogna+fare+per+averla%2C+ma+attenti+al+%26%238220%3Btrucco%26%238221%3B
quattromaniait
/2024/09/24/una-ferrari-12cilindri-al-prezzo-di-una-fiat-panda-ecco-cosa-bisogna-fare-per-averla-ma-attenti-al-trucco/amp/
Auto

Una Ferrari 12Cilindri al prezzo di una Fiat Panda: ecco cosa bisogna fare per averla, ma attenti al “trucco”

Oggi vi parliamo di una Ferrari 12Cilindri che è disponibile al prezzo di una FIAT Panda, e che tutti sognano di poter acquistare.

In occasione del Gran Premio di Miami della F1 disputato nel mese di maggio, la Ferrari tolse i veli alla nuovissima 12Cilindri, la sostituta della 812 nella gamma delle Gran Turismo di lusso del Cavallino. Come si può comprendere dal nome stesso, viene spinta da un motore V12 noto come F140, con potenza massima di 830 cavalli e 678 Nm di coppia, ripreso dalla 812 Competizione. La velocità massima è di oltre 340 km/h, con lo scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in soli 2,9 secondi.

Ferrari 12 Cilindri (AdobeStock) – Quattromania.it

La supercar è stata progettata e sviluppata presso il Centro Stile Ferrari di Maranello sotto la guida di Flavio Manzoni, con una linea ispirata alla 365 Daytona del 1968, soprattutto nel frontale, dove emerge un’importante elemento di colore nero, e nella coda in stile fastback. Si tratta di un’auto eccezionale ed in vendita a 392.930 euro, ed oggi noi vi parleremo di una versione che costa come una FIAT Panda. Occhio perché non tutto è come sembra.

Ferrari, la 12Cilindri di Amalgam è un capolavoro

Le Ferrari sono dei capolavori in ogni loro singolo aspetto, ed è per questo che le case che producono modellini in scala non si fanno mancare l’occasione per replicarle. La 12Cilindri di Amalgam Collection in scala 1:8 è ora in vendita a 16.600 euro, poco più rispetto ad una FIAT Panda in versione base, ma vi garantiamo che la sua qualità costruttiva vale una cifra così tanto elevata per una riproduzione in scala.

Ferrari 12Cilindri in mostra (Amalgam Collection) – Quattromania.it

La lunghezza di questo modello è di circa 60 cm, ma è la precisione dei dettagli che ha dell’incredibile. Le portiere si possono aprire ed a bordo troviamo gli schermi digitali, e tutto ciò è possibile grazie all’accordo che c’è tra la casa di Maranello ed Amalgam, la quale può accedere ai veri e propri progetti del Cavallino. Secondo quanto emerso, ne verranno realizzate 398 unità, metà coperte e metà cabrio.

Ovviamente, il prezzo non può che essere elevatissimo come detto in precedenza, ma per una Ferrari in scala di queste dimensioni, che può fungere anche da soprammobile, non si poteva chiedere di meno. Nel caso in cui tutte le unità previste venissero vendute, Amalgam si porterebbe a casa la bellezza di 6,6 milioni di euro. E siamo certi che non avrà problemi a smaltire tutti gli ordini.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

10 minuti ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

2 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

3 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

5 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

6 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

7 ore ago