Qual+%C3%A8+il+carburante+del+futuro%3F+Sul+piatto+ci+sono+diverse+soluzioni+che+manderanno+in+pensione+Diesel+e+Benzina
quattromaniait
/2024/09/23/qual-e-il-carburante-del-futuro-sul-piatto-ci-sono-diverse-soluzioni-che-manderanno-in-pensione-diesel-e-benzina/amp/
Auto

Qual è il carburante del futuro? Sul piatto ci sono diverse soluzioni che manderanno in pensione Diesel e Benzina

Benzina e diesel hanno dominato il mondo dei combustibili, ma ora si inizia a pensare a come rimpiazzarli. Ecco tutti i dettagli.

La mobilità del futuro, con qualsiasi mezzo, dovrà essere sostenibile, andando a tagliare man mano tutti i tipi di emissioni inquinanti. Al momento, l’unica soluzione consentita per circolare in Europa sarà l’auto elettrica, dal momento che la UE, lo scorso anno, ha decretato il ban ai motori endotermici, anche nel caso di modelli ibridi, o anche alimentati a GPL ed a metano. Tuttavia, la soluzione sembra essere difficilmente percorribile, dal momento che le BEV non ne vogliono sapere di spiccare il volo.

Carburante cambia tutto – Quattromania.it

Molto marchi, tra i quali Mercedes, Audi, Ford e chi più ne ha più ne metta, hanno deciso di fare un passo indietro sull’elettrico, annunciando di voler proseguire anche nello sviluppo di auto termiche ed ibride, le più redditizie al giorno d’oggi. Ma a questo punto, è lecito chiedersi se ci sarà mai una reale alternativa al motore a benzina o a gasolio, visto che il tempo passa, ma una reale rivoluzione non si sta verificando.

Carburanti, ecco le soluzioni per il futuro

Al momento, l’elettrico non riesce a trovare lo spazio che i vari brand si potevano aspettare, ma quale può essere la soluzione per il futuro? In molti credono che l’idrogeno possa dire la sua, con la Toyota che ha già sviluppato un’auto, la Mirai che vedete in questa foto, che è molto interessanti sotto tanti punti di vista. Tuttavia, questa tecnologia è molto costosa, anche più delle auto elettriche, ed ha bisogno di essere affinata per essere competitiva.

Toyota Mirai in mostra (Toyota) – Quattromania.it

Inoltre, l’idrogeno ha problemi infrastrutturali, visto che in Italia c’è una sola stazione di servizio, situata a Bolzano. Allo stato attuale delle cose, l’alternativa più credibile a benzina e diesel tradizionali sembrano essere i bio-carburanti, detti anche e-fuel, che man mano stanno guadagnando punti. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha di recente ammesso che questa tipologia di alimentazione potrebbe essere la giusta soluzione, salvando così i motori termici.

I bio-carburanti sono da tempo sostenuti dalla Germania e dai propri costruttori, che in tal senso avrà un grosso vantaggio sulla concorrenza. In ogni caso, benzina e diesel sembrano avere ancora un futuro radioso davanti a loro, visto che le alternative tardano a rendersi competitive. L’elettrico, dal canto suo, rischia di morire ed ha bisogno di un grosso step.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

1 ora ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

3 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

5 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

16 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

20 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

22 ore ago