Ford%2C+scatta+l%26%238217%3Bennesimo+richiamo%3A+questo+modello+ha+un+problema%2C+dovete+riconsegnarlo
quattromaniait
/2024/09/22/ford-scatta-lennesimo-richiamo-questo-modello-ha-un-problema-dovete-riconsegnarlo/amp/
Auto

Ford, scatta l’ennesimo richiamo: questo modello ha un problema, dovete riconsegnarlo

La Ford continua a mettere in mostra gravi limiti in termini di qualità costruttiva, ed un noto modello è stato colpito da un guasto.

Non c’è tregua per la Ford sul fronte delle campagne di richiamo, che negli USA hanno già superato quota 40 nel corso del 2024. Secondo alcune indagini condotte oltreoceano, la casa di Detroit, assieme alla Chrysler, è quella che ha condotto più richiami quest’anno, un qualcosa che non fa di certo onore ad un brand storico, ma che sta vivendo un periodo troppo segnato da alti e bassi.

Ford logo (ANSA) – Quattromania.it

La casa statunitense, inoltre, ha il suo bel dà fare nella gestione delle auto elettriche, sulle quali ha puntato forse troppo frettolosamente, con gli ordini e la domanda in generale che è sono troppo inferiori a quanto viene prodotto, ed è così che per ogni BEV costruita vengono persi migliaia di dollari. A questo punto, andiamo a scoprire quali sono i motivi del nuovo richiamo che ha colpito la Ford, che dovrà lavorare sodo sulla propria qualità costruttiva per tornare ai livelli del passato.

Ford, ecco il problema che ha colpito il pick-up Maverick

Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, la Ford ha richiamato oltre 144.000 pick-up Maverick negli USA, prodotto tra il febbraio del 2021 ed il novembre del 2023, e che sono stati in commercio tra 2022 e 2024. La loro produzione è avvenuta in Messico, presso lo stabilimento di Hermosillo. Ma qual è il motivo del richiamo? Rispetto al solito, tutto si collega ad un motivo meno grave e con minor rischio di incidente, ma è comunque un qualcosa su cui occorre intervenire.

Ford Maverick in mostra (Ford) – Quattromania.it

Infatti, sul Maverick dotati di Connected Touch Radio la telecamera posteriore può bloccarsi, non essendo più visibile al conducente e non assistendolo nelle fasi di retromarcia, o di altre manovre in cui sia fondamentale guardare alle proprie spalle. Pare che il problema sia emerso già nel mese di giugno scorso, quando la Ford ha raccolto le lamentele di un gruppo nutrito di clienti, che hanno spiegato quanto fosse accaduto sui loro modelli. Il problema potrebbe essere legato ad un guaio del software Harman, su cui ora si interverrà per risolvere il guasto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

6 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago