Ford%2C+scatta+l%26%238217%3Bennesimo+richiamo%3A+questo+modello+ha+un+problema%2C+dovete+riconsegnarlo
quattromaniait
/2024/09/22/ford-scatta-lennesimo-richiamo-questo-modello-ha-un-problema-dovete-riconsegnarlo/amp/
Auto

Ford, scatta l’ennesimo richiamo: questo modello ha un problema, dovete riconsegnarlo

La Ford continua a mettere in mostra gravi limiti in termini di qualità costruttiva, ed un noto modello è stato colpito da un guasto.

Non c’è tregua per la Ford sul fronte delle campagne di richiamo, che negli USA hanno già superato quota 40 nel corso del 2024. Secondo alcune indagini condotte oltreoceano, la casa di Detroit, assieme alla Chrysler, è quella che ha condotto più richiami quest’anno, un qualcosa che non fa di certo onore ad un brand storico, ma che sta vivendo un periodo troppo segnato da alti e bassi.

Ford logo (ANSA) – Quattromania.it

La casa statunitense, inoltre, ha il suo bel dà fare nella gestione delle auto elettriche, sulle quali ha puntato forse troppo frettolosamente, con gli ordini e la domanda in generale che è sono troppo inferiori a quanto viene prodotto, ed è così che per ogni BEV costruita vengono persi migliaia di dollari. A questo punto, andiamo a scoprire quali sono i motivi del nuovo richiamo che ha colpito la Ford, che dovrà lavorare sodo sulla propria qualità costruttiva per tornare ai livelli del passato.

Ford, ecco il problema che ha colpito il pick-up Maverick

Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, la Ford ha richiamato oltre 144.000 pick-up Maverick negli USA, prodotto tra il febbraio del 2021 ed il novembre del 2023, e che sono stati in commercio tra 2022 e 2024. La loro produzione è avvenuta in Messico, presso lo stabilimento di Hermosillo. Ma qual è il motivo del richiamo? Rispetto al solito, tutto si collega ad un motivo meno grave e con minor rischio di incidente, ma è comunque un qualcosa su cui occorre intervenire.

Ford Maverick in mostra (Ford) – Quattromania.it

Infatti, sul Maverick dotati di Connected Touch Radio la telecamera posteriore può bloccarsi, non essendo più visibile al conducente e non assistendolo nelle fasi di retromarcia, o di altre manovre in cui sia fondamentale guardare alle proprie spalle. Pare che il problema sia emerso già nel mese di giugno scorso, quando la Ford ha raccolto le lamentele di un gruppo nutrito di clienti, che hanno spiegato quanto fosse accaduto sui loro modelli. Il problema potrebbe essere legato ad un guaio del software Harman, su cui ora si interverrà per risolvere il guasto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

23 ore ago