L’Alef ha realizzato un’auto volante che ha raggiunto tantissimi ordini, e che punta ad entrare nella storia. Ecco tutti i dettagli.
Nel corso del Novecento, immaginando i tempi che viviamo oggi, si pensava che le auto sarebbero state in grado di volare, ma pur avendo subito uno sviluppo eccezionale, non si è ancora arrivati a tanto. Solo alcuni progetti sono riusciti ad avvicinarsi a quanto si era pensato in passato, tra cui la Alef Model A, che ha già raggiunto ben 3.000 ordini. Si tratta di un progetto che è stato realizzato da una start-up statunitense, con l’obiettivo di scrivere la storia della mobilità del futuro.
Il progetto risale al 2015, quando venne realizzato il primo prototipo che attirò l’attenzione di Tim Draper, ricco investitore che aveva già creduto in Elon Musk e nella Tesla. Sono stati dunque raccolti 3 milioni di euro di fondi necessari, facendo poi partire, a tutti gli effetti, la produzione. Si tratta di un mezzo in grado di effettuare un decollo verticale e che supporta l’alimentazione elettrica, caratteristiche la rendono assolutamente all’avanguardia. Dopo i primi test, ha subito ottenuto la certificazione di aeronavigabilità, da parte dell’Amministrazione Federale dell’Aviazione degli USA.
La creatura di casa Alef è considerata una LSV, ovvero un Low Speed Vehicle, il che significa che non raggiunge grandi velocità. Sulla strada, non va oltre i 40 km/h. Al momento, sono stati totalizzati 3.000 ordini per un totale di 850 milioni di dollari incassati dalla start-up, pari a circa 700 milioni di euro. Al momento, sembra che i privati abbiano puntato su di essi, visto che sono poche le aziende che hanno proceduto all’ordine.
L’Alef Model A ha un prezzo che non può certo essere sostenuto da tutti, dal momento che costa circa 300.000 dollari, pari a 271.000 euro. I pre-ordini sono stati aperti già nel mese di ottobre del 2022, con due opzioni di acquisto. Si può infatti versare un acconto di 150 dollari per ottenere la priorità nel riceverla, ed uno di 1.500 dollari per averla ancora prima.
Secondo i dati diffusi, si tratta di un mezzo che avrà circa 500 km di autonomia in volo, con le consegne previste ad inizio 2025. La Model A è considerata un’auto elettrica a quattro ruote motrici, che poi è in grado di sollevarsi come un drone e di ruotare di 90 gradi per poi proiettarsi in avanti con l’abitacolo. Su strada, ha 320 km di autonomia.
Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…
Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…
La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…
Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…
La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…