Una+Jeep+da+12.000+euro%3A+il+modello+mini+che+sta+spopolando%2C+dentro+c%26%238217%3B%C3%A8+tutto
quattromaniait
/2024/09/20/una-jeep-da-12-000-euro-il-modello-mini-che-sta-spopolando-dentro-ce-tutto/amp/
Auto

Una Jeep da 12.000 euro: il modello mini che sta spopolando, dentro c’è tutto

Oggi vi parleremo di una curiosa Jeep che si distingue per un prezzo di listino eccezionale, e che ha sorpreso tutti i fan.

Il marchio Jeep è uno dei preferiti nel nostro paese, ed in un momento in cui i SUV stanno spopolando, la casa statunitense di proprietà del gruppo Stellantis ne sta approfittando al meglio. L’ultima, grande novità è stato il lancio dell’Avenger, B-SUV svelato nel 2023 che viene prodotto in Polonia, nello stabilimento di Tychy, e che condivide la piattaforma ed il powertrain con l’Alfa Romeo Junior e la FIAT 600.

Jeep prezzo super (Adobe Stock) – Quattromania.it

L’Avenger è anche la prima auto elettrica prodotta dalla Jeep, con i prezzi che partono da 24 mila euro per la versione a benzina, sino ad arrivare ai 42 mila della BEV top di gamma. Nella giornata di oggi, vi parleremo di un modello che ha un costo d’acquisto molto più basso, pur avendo delle forme simili a quelle del brand d’oltreoceano. Ecco tutte le informazioni su un modello che vuole conquistare il mondo.

Jeep, ecco la Baojun Yep dal prezzo ridottissimo

Il modello che vi mostriamo oggi sembra essere un mix tra una Jeep ed una Suzuki Jimny, ma vi garantiamo che non si tratta affatto di un clone o di cose simili. Stiamo parlando della Baojun Yep, realizzata dalla partnership tra General Motors-Wuling e SAIC, con il contributo di DJI, e quest’ultimo è ben noto per essere uno dei brand più famosi al mondo nel mercato dei droni. Si tratta di un fuoristrada super competto, visto che è lungo appena 3,38 metri.

Baojun Yep in mostra (Baojun) – Quattromania.it

La larghezza è di 1,62 metri, l’altezza di 1,72 metri, senza dimenticarci che si tratta di un’auto elettrica, con un peso molto contenuto, ad appena 1.006 kg. Le forme sono estremamente squadrate, tanto da ricordare una Mercedes Classe G, ma molto più compatto. La trazione è posteriore ed è spinta da un motore elettrico da 67 cavalli con 140 Nm di coppia massima. La velocità massima è auto-limitata a 100 km/h, mentre l’autonomia massima è pari a 303 km nel ciclo cinese CLTC.

Non sappiamo nulla in merito alla capacità della batteria, ma ciò che sorprende è il prezzo. La Baojun Yep costa solamente 12.000 euro se si rapporta la cifra al cambio attuale con la nostra moneta. Tuttavia, al momento è disponibile solamente sul mercato cinese, e non c’è alcuna certezza sul fatto che sarà mai portata dalle nostre parti. Un modello simile potrebbe rivoluzionare il settore.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

17 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago