Questo+SUV+brasiliano+somiglia+alla+Ferrari+Purosangue%3A+attenti+al+motore%2C+%C3%A8+Renault+da+725+cavalli
quattromaniait
/2024/09/19/questo-suv-brasiliano-somiglia-alla-ferrari-pursangue-attenti-al-motore-e-renault/amp/
Auto

Questo SUV brasiliano somiglia alla Ferrari Purosangue: attenti al motore, è Renault da 725 cavalli

Oggi vi parliamo di un SUV in arrivo dal Brasile, che ricorda nelle linee la Ferrari Purosangue. Scopriamo i dettagli sul modello.

Sono trascorsi poco più di due anni dal 13 di settembre del 2022, giorno in cui la Ferrari tolse i veli al primo SUV della propria storia, il Purosangue. Si tratta di un bolide spinto dal motore V12 da 725 cavalli di potenza massima, che ha ottenuto un successo eccezionale sotto il profilo delle vendite in questi primi 24 mesi di commercializzazione. Chi l’ha ordinata non si è certo fatto spaventare dal prezzo di oltre 385.000 euro, ma vedendo ciò che offre questa vettura, è impossibile dargli torto.

Ferrari con motore Renault – Quattromania.it

Nella giornata di oggi, vi parleremo di un SUV brasiliano con motore Renault che ricorda le forme della Ferrari Purosangue, e che ovviamente, costa molto meno. Si tratta di una vettura ibrida che ha già attirato la curiosità di appassionati ed addetti ai lavori, ed è interessante andarlo a scoprire in tutti i suoi particolari.

SUV, scopriamo la Lecar 459 Hybrid

Il Brasile non è un paese noto per una massiccia presenza di marchi automobilistici, ma è da sempre una fucina di talenti per quanto riguarda il motorsport, con Ayrton Senna che è senza dubbio il personaggio di maggior successo arrivato da quella scuola. Oggi però, vi vogliamo parlare di un’auto brasiliana che punta molto in alto, che ad alcuni ha ricordato le linee della Ferrari Purosangue. Si tratta della Lecar 459 Hybrid, un SUV spinto dal motore 1.0 di casa Renault, con tecnologia Plug-In Hybrid e dotato di range extender.

Lecar 459 Hybrid in mostra (Media Press) – Quattromania.it

Un comunicato redatto da Horse Powertrain ha annunciato la fornitura di ben 12.000 motori 1.0 tre cilindri turbo HR10 alla start-up brasiliana Lecar, da montare su questo SUV che sarà in commercio a partire dal 2026. Si tratterà della prima auto in assoluto di questo brand con sede nello stato brasiliano di Espirito Santo, con il motore che sarà assemblato nella città di Curitiba. Il modello avrà trazione elettrica, con il motore termico che in questo processo funge solo da generatore di energia per le batterie.

Secondo quanto possiamo vedere in questa immagine, le forme sono moderne ed eleganti, e possono ricordare anche la Tesla Model Y, il SUV più venduto della compagnia di Elon Musk. Al momento, sono stati mostrati solo alcuni render e non abbiamo grandi informazioni sul fronte tecnico, se non che il motore termico garantirà 163 cavalli di potenza massima, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completerà in 10,9 secondi. Si parla di un’autonomia massima di circa 1.000 km.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

27 minuti ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

2 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

13 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

17 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

19 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

23 ore ago