Compra+una+Lancia+Delta+ad+8mila+euro%2C+oggi+vale+una+fortuna%3A+ha+un+motore+mai+visto+prima+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/09/15/compra-una-lancia-delta-ad-8mila-euro-oggi-vale-una-fortuna-ha-un-motore-mai-visto-prima-video/amp/
Auto

Compra una Lancia Delta ad 8mila euro, oggi vale una fortuna: ha un motore mai visto prima (VIDEO)

Oggi vi parliamo di un progetto a dir poco incredibile, che riguarda una Lancia Delta che è stata potenziata sino a 650 cavalli.

La Lancia di oggi è membra del gruppo Stellantis, e come la quasi totalità dei marchi che ne fanno parte, anche lei ha purtroppo perduto da troppo tempo la sua essenza, ed è limitata a produrre auto che hanno elementi in comune con altri costruttori. Insomma, dell’unicità della casa di Torino non è rimasto nulla, e vetture come la Delta che dominò il mondiale rally e molte altre non è rimasto nulla, se non l’affettuoso ricordo dei più affezionati.

Lancia Delta (AdobeStock) – Quattromania.it

In particolare, la Lancia Delta, che debuttò nella sua prima generazione stradale nel 1979, è forse l’auto simbolo della storia di questo marchio, grazie soprattutto ai successi storici nel mondiale rally ottenuti in livrea Martini, che tra gli anni Ottanta ed i primi anni Novanta segnarono un’epoca. Nelle prossime righe, vi parleremo di un’elaborazione eccezionale di una Delta in versione stradale, che è stata potenziata sino a raggiungere delle prestazioni da auto da corsa.

Lancia, ecco la Delta dalla bellezza di 650 cavalli

Sul canale YouTube del ben noto Andrea Petrini, è stato messo in mostra un progetto a dir poco impressionante, che riguarda una Lancia Delta HF Maxi da 650 cavalli e dotata di un sound da brivido, che è stata elaborata sino a diventare una vera e propria supercar. In base alla descrizione dell’autore, quest’auto è del tutto priva di elettronica, e l’elaborazione è costata la bellezza di 70 mila euro di investimento.

Il motore Lampredi ha subito una grande operazione per garantire una buona affidabilità nel momento in cui è stato potenziato, per evitare che potesse cedere di schianto alle alte cavallerie. La potenza di questa Lancia Delta è di 650 cavalli a 2.7 BAR, e pensate che il progetto in questione è basato su una Delta che, nel 2008, era stata comprata ad appena 8.000 euro. Per avere una Delta Integrale usata, al giorno d’oggi, occorre spendere anche 100-200 mila euro in alcuni casi.

Pensate che l’elaboratore, inizialmente, avrebbe voluto portarla sino a 1.000 cavalli, ma poi si è scelto di puntare sui 650. Nel video che qui potete osservare, la vedrete anche vincere dei pazzeschi confronti in termini di velocità con le auto sportive più famose d’Europa. A questo punto, vi consigliamo di seguire con attenzione il video, su una Delta che è stata rifatta quasi da zero, con nuovo blocco motore e contrappesi rimossi. L’elaborazione è un vero e proprio capolavoro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

20 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

22 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

23 ore ago